L’ho fatto per caso.
La fesa mi serviva a preparare un rotolo tricolore, ma non avendo molto tempo, ho preferito preparare un normale arrosto.
Il tacchino, però, rimane asciutto e la sua carne non è proprio gustosissima. Che fare?
Ho pensato, allora, ad una salsa di funghi da accompagnare l’arrosto tagliato a fettine sottili. Morbidezza e sapore sono garantiti.
Ingredienti:
1 kg. di fesa di tacchino
2 spicchi di aglio
q.b. di olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
30 gr. di funghi porcini secchi
mezzo bicchiere di latte
sale e pepe
un rametto di salvia
un rametto di rosmarino
un pugno di prezzemolo tritato
Strofinare la fesa con sale e pepe.
Arrotolare la carne, mettendoci all’interno la salvia e il rosmarino e legarla a rotolo.
Scaldare poco olio con uno spicchio d’aglio; rosolare il tacchino, bagnare con il vino, far evaporare e passare in forno a 180° per circa un’ora e mezza rigirandolo spesso e bagnando, ogni tanto, con brodo vegetale.
Preparare la salsa:
Mettere a bagno i funghi per circa mezz’ora in acqua e latte; strizzarli e cuocerli in aglio e olio. Salare e pepare.
A fine cottura, passare i funghi al mixer, allungare con olio, aggiungere prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe.
Servire la salsa con l’arrosto tagliato a fettine sottili.
PS: Ottimo anche come piatto freddo.
Ah, dimenticavo: mi erano avanzate alcune fettine. Con una salsa al tonno e qualche cappero come decorazione, ho presentato, il giorno dopo, uno squisito “tacchino tonnato”
Questa ricetta partecipa alla raccolta:
Carina l’idea della cremina a parte, hai ragione così è meno secco di sicuro!
Ciao Elena,
ho preparato già in più occasioni la tua salsina di melanzane; non solo è piaciuta tantissimo a me, ma anche ai miei vari ospiti. E’ facile e veloce da fare e poi anche a me dispiace buttare la polpa. Da Venezia si è già diffusa fino a Genova. Molto buone anche le polpettine di melanzane! Complimenti anche per le bellissime presentazioni dei piatti. Un bacio e a presto! Toni
Che bella sorpresa Toni, grazie infinite. Mi hai fatto molto piacere. A presto, anche per smaltire…….baci Elena
Ciao cara Elena,
questo piatto sará di sicuro gustosissimo…complimenti di cuore
un caro saluto…
Sarabella
Grazie Sarabella e……. bentornata.