Ho realizzato questo strudel in alternativa alla “solita” torta salata: il piatto è riuscito delicato e allo stesso tempo saporito, adatto come antipasto o per una cena estiva e sfiziosa.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
120 gr. di ricotta
250 gr. di zucchine
1 peperone rosso
i peperone giallo
1 cipolla
1 spicchio di aglio
una decina di olive taggiasche
50 gr. di pancetta affumicata a dadini
prezzemolo
sale e pepe
q.b. di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di aceto di mele
Tagliare le zucchine a tocchetti e soffriggerle in olio e aglio, aggiungere il sale e il pepe e portare a cottura. Dopo circa 20 minuti, aggiungere la pancetta fatta prima sgrassare in una padellina antiaderente, spegnere il fuoco e unire il prezzemolo.
Far soffriggere la cipolla affettata sottilmente in olio, aggiungere i peperoni tagliati a dadini, il sale e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti. Aggiungere l’aceto, far evaporare e unire le olive.
Mescolare con cura la ricotta alle verdure e aggiustare di sale e pepe.
Stendere la pasta sfoglia, versarvi l’impasto di ricotta e verdure e arrotolare a forma di strudel.
Spennellare con albume e infornare a 180° circa per 25/30 minuti.
ke bello questo strudel…bello anke il blog…ciao
Grazie Tina ciao
è diventato bellissimo..abbiamo lo stesso tema!
Tina, è vero abbiamo lo stesso tema. Evidentemente abbiamo gli stessi gusti: belli però!!!
Complimenti Tina ttto molto bello, ricette super, foto, musica, tutto l’insieme
non hò parole, che debbo dire?
BRAVA BRAVA BRAVA ecc……………..
Grazie 1000, però io non sono Tina, sono Eleme. Ancora grazie e ciao
davvero non male questo strudel,complimenti 🙂