Io e mia figlia adoriamo la croccantezza dei grissini torinesi sottili e friabili, un giorno ho deciso di provare a cucinarli io. Il primo tentativo non mi ha convinta, erano buoni ma poco croccanti, la seconda volta non solo erano croccanti, ma rimanevano tali anche per giorni ed ero diventata più brava anche a stirarli. Questo ve lo racconto per incoraggiarvi a riprovare quando una ricetta non risulta al primo colpo 😉

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
2 ore -
Cottura:
circa 15 minuti -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
500 g Farina di grano tenero bio senza crusca (io uso sempre la varietà Maiorca un grano antico siciliano)
-
300 g Acqua
-
30 ml Olio extravergine d’oliva
-
10 g Sale integrale fino
-
2 g Lievito di birra secco
-
q.b. Farina di semola (per la spianatoia)
Preparazione
-
Miscelate tutti gli ingredienti secchi, se usate come me la macchina del pane mettete nel recipiente prima tutti i liquidi e poi gli ingredienti secchi. Se usate la planetaria versate prima gli ingredienti secchi e poi i liquidi, fate lavorare per 15′. Su una spianatoia spargete della farina di semola e versateci sopra l’impasto liscio ed elastico, fate qualche piega come vi mostro in questo breve video
Vediamo chi indovina cosa sto facendo🙄🙄🙄🙄
Gepostet von Easykitchen am Donnerstag, 19. April 2018
quindi formate un panetto rettangolare non troppo largo (lasciatelo su un tavolo di legno o un tagliere), spolverizzate la superficie con della farina di semola, coprite prima con la pellicola poi con un canovaccio e infine con un piccolo plaid. Lasciate riposare 1 ora, questo tempo di riposo è per una temperatura ambientale di 19°, se c’è più freddo lasciate almeno mezz’ora in più se ci fosse invece più caldo il tempo si dimezza.
-
Finito il tempo di riposo scoprite il vostro panetto e tagliate delle striscioline, prendendetene le estremità e tirate fino ad ottenere delle strisce più omogenee possibile, sottili circa 6 mm. Un piccolo esempio nel video che segue
Grissini torinesi con tratto di pomodoro secco #grissini #grissinistirati #grissinitorinesi #bontà #breadsticks #italy #italianrecipes #lievitati #easyitchen #italianblogger
Gepostet von Easykitchen am Donnerstag, 19. April 2018
infornate a forno caldo ventilato per 10′ o 15′ ad una temperatura di 170°.
Si conservano benissimo nelle buste con chiusura a pressione oppure nei contenitori di latta. Rimangono croccanti per giorni, ma se dovesse succedere che per la troppa umidità perdono la loro fragranza, potete rinnovarli infornandoli a forno caldo ventilato per 10′ o 15′ a 100°.
-
Seguitemi su facebook e se dovreste riscontrare qualche difficoltà non esitate a contattarmi 😉
-