La mousse alcolica alle clementine è un ottimo fine pasto rinfrescante, ideale magari dopo un pranzo natalizio.
Ha un gusto piacevole, delicato e lievemente alcolico; potrebbe essere servito anche tra un secondo di pesce ed uno di carne per sciacquare la bocca.
Uno degli ingredienti di questa ricetta è il liquore alle clementine, sinceramente non mi è mai capitato di trovarlo in commercio ma è anche vero che non ho mai cercato seriamente; in ogni caso potete tranquillamente prepararlo in casa, la procedura è molto semplice e potete trovarla cliccando QUI.
Vediamo insieme come preparare questo delizioso dolce al cucchiaio:

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 5 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Panna fresca liquida 250 ml
-
Zucchero 80 g
-
Tuorli 3
-
Albumi 1
Preparazione
-
In un pentolino mettiamo lo zucchero con i tuorli e il liquore alle clementine quindi cuociamo a bagnomaria.
-
Il composto dovrà sobbollire un paio di minuti.
Passato il tempo spegniamo e lasciamo freddare.
-
Quando la crema sarà ben fredda montiamo separatamente la panna e l’albume a neve ben ferma.
-
Amalgamiamo panna ed albume con dei movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto poi iniziamo anche ad unire la crema, sempre lentamente.
-
Porzioniamo in bicchieri e lasciamo riposare nella parte bassa (la più fredda) del frigorifero per almeno un paio di ore prima di servire.
Note
Se non vi piace l’idea di mangiare l’uovo crudo potete eliminare dalla ricetta l’albume montato a neve, il risultato è comunque ottimo e avrete una consistenza più cremosa.
Se eliminate l’albume potete eventualmente setacciare un cucchiaino di amido di mais (Maizena) nel composto di tuorli, zucchero e liquore ma anche questo non è un’ingrediente obbligatorio.
Visitate anche la mia pagina Facebook cliccando QUI e lasciatemi un like per rimanere sempre aggiornati!