Oggi vi presento la mia Pug Cake, la torta per il compleanno del cagnolino della mia amica Federica. Il cane è una femminuccia di Carlino e si chiama Samba ! E qualche giorno fa ha compiuto 1 anno ! 😉
Vi sembra una cosa strana festeggiare il compleanno di un cane ? Diciamo che è solo un’occasione per fare festa e per mangiarsi la torta ! Per quanto mi riguarda sono stata felice di creare il Carlino in pasta di zucchero. Ci avevo già provato con la Kinky Fruit Cake.. ma sta volta è andata meglio ! 😉
Per la sorellina di Samba avevo creato anche la Torta Ciotola di cane, ve la ricordate ??
La Pug Cake – Torta Carlino
La base della Pug Cake è un pan di spagna allo yogurt, sofficissimo e delicatissimo, bagnato con latte e Nesquik. Come crema ho pensato ad una chantilly all’arancio e gocce di cioccolato.
Ecco gli ingredienti usati per la chantilly all’arancio:
60 g. di farina
500 ml di latte
6 tuorli
1 bustina di vanillina (o 1 bacello di vaniglia)
150 g. di zucchero
3 cucchiai di acqua calda
la scorza di ½ arancio
1 pizzico di sale
200 ml di panna fresca
Per la preparazione della crema pasticcera all’arancia potete seguire questa ricetta, in cui ho sostituito la scorza di limone con quella di arancia.
Una volta raffreddata ho aggiunto delicatamente la panna montata e ho farcito la torta.
Torniamo alla Pug Cake. Una volta farcita la torta, l’ho ricoperta di panna montata e granella di nocciole.
Al centro della torta ho applicato un disco di pasta di zucchero con qualche decoro di pasta di zucchero (un mini cupcake, la scritta “Samba”, una candelina e delle stelline). Sulla superficie del disco ho appoggiato il Carlino in pasta di zucchero precedentemente creato (alto quasi 8 cm) !
Ma non è dolce ??? A me piace un sacco. E’ volutamente sproporzionato con la testa abbastanza grande e gli occhi sporgenti !
In fine ho decorato con ciuffi di panna e qualche granella di nocciole.
Spesso dicono che le torte decorate in pasta di zucchero non sono buone. Alla fine la torta che ho preparato è esattamente uguale ad una decorata. Solo che invece della pasta di zucchero, ho ricoperto la torta di panna e granella di nocciole.
Un mix di tecniche per chi non ama particolarmente la pasta di zucchero, ma vuole una piccola decorazione da conservare !
Spero vi piaccia la mia Pug Cake ! 🙂
*** Seguimi anche su Facebook —> clicca su Dulcisss in forno ***
Uaahhhhhhh carinissimaaaa, e che bella, sarà anche golosissima, il cagnolino poi è meraviglioso………
Grazie Annalisa ! Sono riuscita a dargli un espressione dolce ! ^_^
Complimenti Leyla, bravissima come sempre…il cagnolino mi piace molto: ha un’espressione così tenera! La torta sarà stata deliziosa…tecnica mista per chi non ama troppo “lo zuccchero”…perfettamente riuscita! La tua ricetta del Pan di Spagna allo yogurt mi incuriosisce, prima o poi la provo! Un bacio e buona giornata 🙂
Ciao cara Marika ! Benvenuta sul mio blogghino ! 😉 Ti ringrazio per i complimenti ! Ho adottato questa tecnica per accontentare sia chi non ama la pasta di zucchero sia chi vuole un piccolo soggetto 3D ! 😉 Il pan di spagna allo yogurt te lo consiglio proprio. E’ un’ottima base. Da quando ho creato questa ricetta, la uso davvero spesso. E anche altre persone che l’hanno provato, sono state soddisfatte ! 😉 Un abbraccio, Leyla
…in effetti le torte alla panna sono sempre le più apprezzate in termini di gusto, anche se la pasta di zucchero permette performance decorative altrimenti irrealizzabili. Il tuo Pan di Spagna allo yogurt lo usi anche come base per le torte decorate e che necessitano di sostenere pesi + importanti (tipo le torte a piani o con decorazioni pesanti) o va bene solo per le torte pannose?! Sembra bello umido e sostenuto…
PS: Ma come faccio a seguirti? Non hai Google friends connect?
Il pan di spagna allo yogurt lo uso sia per le torte pannose che per le torte decorate, anche quelli a più piani. E’ morbido, ma comunque sostenuto ! Come, come fai a seguirmi ?? 🙁 Ho la newsletter e mille canali.. Di solito uso proncipalmente facebook con la pagina di Dulcisss in forno ! E lí che ho il contatto più diretto ! Che cos’è il Google Friends Connect ? Leyla
Google friends connect lo usi con tutti i blog della piattaforma blogger e se ti iscrivi a google puoi seguire altri blog e creare una lista dei preferiti che si aggiorna automaticamente ad ogni nuova pubblicazione. Cmq vedrò di farlo tramite newsletter. Passo anche dalla tua pagina facebook…il Pan di Spagna allo yogurt lo proverò e ti farò sapere, la sua struttura sembra molto simile al Pan di Spagna classico, l’importante è che resti soffice ma cmq sostenuto! Grazie 😀
Buona domenica
Rimane proprio cosi ! Vai tranquilla ! Un abbraccio Marika! P.s. Google connect vedrò cosa posso fare ! 😉 grazie e buona domenica ! 😉
grazie a te…è bello condividere opinioni e consigli su una passione comune…un bacione e buona domenica anche a te! 😉
Concordo ! 🙂 <3