La Cream tart di Pasqua è una torta di Pasqua scenografica a forma di uovo di Pasqua, un perfetto dolce da presentare dopo il pranzo pasquale. Una ricetta fresca e golosa, ma anche semplice da fare, che piacerà a tutta la famiglia!
Vi avevo già fatto conoscere la Torta Cream tart che avevo realizzato a forma di cuore, e anche la Cream tart salata. Oggi ho voluto renderla una torta di Pasqua dolce decorandola con ovetti di confetto e cioccolato, fiori di zucchero e dandole la forma di uovo di Pasqua. Ma non è carina? Fresca e primaverile!
Ovviamente potete scegliere la forma che preferite: dal coniglietto di Pasqua alla campanella, tutti simboli di Pasqua. Se non avete ancora scelto il dolce di Pasqua, la torta uovo di Pasqua è quello che fa per voi!
P.S. La ricetta di questa torta di Pasqua dolce l’ho presentata ieri al mio Showcooking a Bolzano, insieme ai Biscotti al limone. 🙂
Cream tart di Pasqua, ricetta dolce di Pasqua

- Preparazione: 45 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la base
-
300 g Farina 00
-
150 g Burro
-
100 g Zucchero a velo
-
2 Tuorli (uova medie)
Per la crema
-
400 g Panna fresca liquida
-
450 g Mascarpone
-
130 g Zucchero a velo
E inoltre…
-
150 g Fragole o marmellata di fragole
-
q.b. Ovetti di confetto ripieni
-
q.b. Ovetti di cioccolato al latte
-
q.b. Palline colorate
-
q.b. Fiorellini di zucchero
-
q.b. Granella di pistacchi
Preparazione
-
Cream tart di Pasqua: la base della torta
Per prima cosa preparate la pasta biscotto per cream tart (pasta frolla sablè): il gusto è proprio quello dei biscotti al burro!
-
Estraete il burro dal frigo 1 ora prima della preparazione, in modo che diventi leggermente morbido.
Mettete nella planetaria (frusta K o a foglia) la farina e il burro a pezzetti e amalgamate fino ad ottenere un impasto sbriciolato.
-
Unite lo zucchero a velo e i tuorli e impastate il tutto. In poco tempo avrete una frolla morbida. Formate un panetto e mettete in frigorifero per 20-30 minuti.
-
Per creare la torta a forma di uovo di Pasqua, dovrete disegnare su un cartoncino (tipo quello della pizza) o sulla carta da forno la sagoma di un uovo di Pasqua delle dimensioni di 26 x 20 cm (nella parte più larga). Poi create al centro un uovo più piccolo che andrete a ritagliare, in questo modo avrete dei bordi di ca. 7-8 cm su cui andrete a mettere la crema.
-
Accendete il forno statico a 170°C
Riprendete la pasta frolla e tagliatene ¾. Spolverate un foglio di carta da forno con poca farina e stendete la frolla fino ad un’altezza di mezzo centimetro.
-
Appoggiate sopra la sagoma dell’uovo di Pasqua e ritagliate i contorni e il centro. Tenete da parte i ritagli. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e infornate nel forno statico preriscaldato a 170°C per 15 minuti. Una volta pronta, estraetela e attendete che si raffreddi completamente prima di spostarla, dato che la frolla è molto friabile.
-
Nel frattempo impastate la frolla rimasta con i ritaglia e ricavate un’altra forma, identica alla prima e infornate allo stesso modo. L’ideale è avere 2 teglie da forno.
-
La crema per la cream tart
Montate la panna e tenete da parte. Con le fruste elettriche, amalgamate il mascarpone con lo zucchero a velo e poi incorporate a mano la panna montata. Avrete una crema delicata e soffice, ma anche sostenuta. Mettete in frigorifero.
-
Crema tart di Pasqua: fase finale
Mettete la crema all’interno di una sac à poche con bocchetta rigata e create 3-4 ciuffi sul piatto da portata, in modo da tenere ferma la torta.
-
Appoggiate la prima sagoma sul piatto e ricoprite tutta la superficie con tanti ciuffetti di crema.
Distribuite sopra delle fragole tagliate a pezzi oppure delle cucchiaiate di marmellata di fragole (io ne ho fatte 2 versioni e devo dire che entrambe erano buone).
-
Ricoprite con la seconda sagoma di uovo di Pasqua e ancora tanti ciuffetti sulla superficie.
-
Ora decorate in base alla vostra fantasia: io ho utilizzato granella di pistacchi, palline di zucchero, ovetti di confetto e di cioccolato e fiorellini di zucchero. Ovviamente potete anche aggiungere altra frutta sulla superficie.
-
La vostra Cream Tart di Pasqua è pronta! Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla! Non è perfetta come torta per Pasqua?
Leyla consiglia…
Come frutta potete scegliere la vostra preferita o utilizzare anche dei frutti di bosco misti.
Vi consiglio di prepararla ca. 4 ore prima di servirla, in modo che la frolla si ammorbidisca e sia perfetta al taglio.
Da provare anche:
Dai un’occhiata anche ai miei speciali:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Bellissima, peccato mangiarla… ma dev’essere altrettanto buona!!
Grazie Marilena! Ma noooo si mangia mooolto volentieri!! E senza sensi di colpa! 😀 Grazie mille, Leyla
Che brava, Leyla, bellissima, davvero bella! Curiosità: ma una cream tart come la tagli? Dividi i due piani e li tagli separatamente? Ciao Michela
Ciao Michela, grazie mille! No no, per tagliare la cream tart basta affondare il coltello. Guarda qui che puoi vedere meglio la fetta https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/cream-tart-a-cuore-facile/ La frolla si ammorbidisce con la crema e si taglia perfettamente a fettine. Vai tranquilla! Leyla