La ricetta di oggi, la zuppa cavolo nero e ceci, è perfetta per l’inverno; semplice, sana e nutriente è un perfetto piatto unico che vi riscalderà nelle giornate più fredde.
Il cavolo nero è un tipico ortaggio della stagione invernale, che appartiene alla famiglia dei cavoli “da foglia”, è ricchissimo di antiossidanti, sali minerali e vitamine, la C in particolare, ed abbinato ai ceci rende questa zuppa un piatto unico molto sostanzioso, con tutti i nutrienti necessari.
Questo piatto è davvero buonissimo ed è adatto anche a chi segue una dieta vegana, per renderlo ancora più saporito vi consiglio di servirlo con dei croccanti crostini di pane.
Altre idee per delle golose zuppe:
Zuppa di verza e ceci,
Zuppa di cereali e lenticchie,
Zuppa di zucca e lenticchie,
Zuppa di castagne e lenticchie,
Minestra di lenticchie e scarole,
Minestra di verza e fagioli.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gceci cotti, bolliti
- 10 fogliecavolo nero
- 1carota
- sedano
- cipolla
- rosmarino
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
Fare un trito con la carota, il sedano e la cipolla. In un tegame scaldare l’olio extravergine d’oliva, unire il trito di verdure e far appassire.
Aggiungere i ceci cotti. Se usate i ceci secchi mettere in ammollo dalla sera prima e poi cuocere per 90 minuti circa. Per rendere questa operazione più semplice potete utilizzare i ceci precotti in scatola privati del loro liquido di conservazione.
Aggiungere un poco di rosmarino tritato e coprire con acqua. Portare a bollore.
Lavare le foglie di cavolo nero eliminando le coste centrali. Tagliare grossolanamente ed unirle nel tegame.
Regolare di sale e pepe.
Continuare la cottura per altri 30 minuti.
Condire con un filo di olio extravergine d’oliva e servire con crostini di pane.