Zucchine al forno ripiene

Le zucchine al forno ripiene sono un piatto davvero semplice e veloce da preparare, possono essere servite sia come secondo piatto che come antipasto e sono perfette per una tipica cena estiva. La ricetta l’ho trovata sul sito “Le ricette della nonna” (http://www.ricettedellanonna.net/) e mi ha subito ispirato, così appena l’ho vista, siccome avevo tutti gli ingredienti in casa, ho deciso di prepararla e sono davvero contenta di averlo fatto, il sapore è fantastico, una tira l’altra e in pochissimo tempo io e mio marito le abbiamo divorate. Penso che questo piatto verrà riproposto molto spesso quest’estate in casa monelli, devo solo trovare il modo per farlo assaggiare anche ai bambini!

Il ripieno è fatto con salsiccia e formaggio, io ho usato della provola affumicata che secondo me ha dato un tocco in più a questo piatto.

Io avevo delle zucchine abbastanza piccole quindi sono venuti dei mini involtini che si mangiavano in un boccone, ma adesso basta parlare passiamo subito alla ricetta!

 

Zucchine al forno ripiene
Zucchine al forno ripiene

Zucchine al forno ripiene

INGREDIENTI (per circa 20 pezzi):

  • 250 grammi di salsiccia,
  • 2 zucchine (le mie erano abbastanza piccole da 130 grammi l’una),
  • 80 grammi di provola affumicata,
  • pangrattato,
  • olio extravergine d’oliva.

PROCEDIMENTO:

Tagliare le zucchine molto sottili nel senso della loro lunghezza, io ho usato un pelapatate.

In un piatto mettere la salsiccia cruda e privata della pelle sbriciolarla ed aggiungere la provola affumicata tagliata a cubetti piccoli. Mescolare ed amalgamare.

Prendere una fettina di zucchina e mettere ad una estremità una pallina formata dalla salsiccia e dalla provola, arrotolare la zucchina e formare un involtino.

Usare degli stuzzicadenti per tenerli chiusi.

Poggiare gli involtini su una teglia coperta da carta da forno e cospargere con un poco di pangrattato.

Aggiungere un filo di olio ed infornare a 180° per 20 minuti.

Far intiepidire e servire.

Buon appetito da casa monelli!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.