Spaghetti alla chitarra con ricotta e speck

Gli spaghetti alla chitarra con ricotta, speck e noci sono un primo piatto semplice e velocissimo, si preparano in 10 minuti e sono davvero ottimi.

Ieri ho avuto pochissimo tempo per cucinare, tornata a casa alle 12.30 avevo meno di 30 minuti per preparare da mangiare a mio marito ed al piccolo monello, prima di dover uscire di nuovo. Il mio amico Aldo che produce pasta artigianale di ottima qualità sia fresca che secca (questo è il link al suo sito http://pkgiordano.com/ e questo alla sua pagina facebook pk giordano) mi ha regalato degli ottimi spaghetti alla chitarra appena fatti, così il tipo di pasta era deciso, dovevo solo trovare un condimento che fosse subito pronto, la mia scelta è ricaduta in ricotta e speck a cui ho aggiunto qualche noce tritata.

Gli spaghetti alla chitarra sono un  formato di pasta di origine abruzzese, il nome deriva dal tipico attrezzo utilizzato per prepararli che si chiama appunto “chitarra”. Questi spaghetti sono preparati con semola di grano duro, uovo ed un pizzico di sale, hanno una sezione quadrata e sono particolarmente grossi e porosi, in questo modo il sugo si attacca ed aderisce perfettamente agli spaghetti.

Spaghetti alla chitarra con ricotta, speck e noci
Spaghetti alla chitarra con ricotta, speck e noci

Spaghetti alla chitarra con ricotta, speck e noci

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 360 grammi di spaghetti alla chitarra appena fatti ( i miei Pk Giordano),
  • 260 grammi di ricotta fresca,
  • 100 grammi di speck,
  • sale,
  • pepe,
  • 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano,
  • 5 noci tritate.

PROCEDIMENTO:

Mettere l’acqua per la pasta sul fuoco, nel frattempo preparare il condimento mettendo in una ciotola la ricotta, lo speck saltato per qualche minuti in padella (io ho usato una padella antiaderente e non ho aggiunto nessun condimento), il parmigiano grattugiato, le noci tritate ed un poco di pepe.

Mescolare bene ed unire qualche cucchiaio di cottura della pasta per rendere il condimento più cremoso.

Scolare la pasta al dente, gli spaghetti alla chitarra, essendo pasta fresca, richiedono pochi minuti di cottura.

Mettere gli spaghetti nella ciotola e mescolare in modo da amalgamare bene tutto.

Servire caldo e guarnire con un poco di noci tritate.

Buon appetito da casa monelli!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.