Oggi vi propongo la ricetta del riso venere zucchine e salmone, un primo piatto semplice e sano, perfetto anche per chi è a dieta.
Avevo acquistato il riso venere un po’ di tempo fa, ma finora non lo avevo ancora provato, poi finalmente mi sono decisa e l’ho abbinato a delle zucchine e salmone fresco, il risultato è ottimo e potrete consumare questo piatto sia caldo che freddo.
Il riso venere è una particolare varietà di riso ricca di vitamine, antiossidanti e minerali. Il colore particolare è dovuto alla presenza di sostanze antiossidanti, gli antociani, che si trovano in molti tipi di frutta e verdura.
Rispetto al riso classico, il riso venere, essendo un cereale integrale presenta un’elevata quantità di amidi e fibra (che rappresenta quasi il doppio), è una fonte di carboidrati ed è povero di grassi.
Questa particolare varietà di riso è stata creata in Italia, a Vercelli nel 1997, dall’incrocio di un riso tipico della Pianura Padana con il riso nero, di origine asiatica, ed è coltivato solamente nelle province di Oristano, Vercelli e Novara.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 350 griso venere
- 2zucchine
- 300 gsalmone
- 1scalogno
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.vino bianco
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Pulire il salmone fresco eliminando le lische e la pelle. Tagliare a cubetti.
In una padella scaldare l’olio extravergine d’oliva con lo scalogna tritato, far imbiondire e poi aggiungere il salmone. Far saltare per un paio di minuti, sfumare con il vino bianco e far evaporare. Spegnere il fuoco e tenere il salmone da parte.
Nel frattempo lavare le zucchine, togliere le estremità e tagliare a cubetti. Cuocere in una padella antiaderente con l’olio extravergine d’oliva.
Quando le zucchine sono pronte unire al salmone e far cuocere insieme per qualche minuto. Regolare di sale e pepe.
Cuocere il riso venere seguendo le istruzioni riportate sulla confezione (i tempi di cottura sono maggiori rispetto al normale riso bianco).
Appena il riso è pronto farlo saltare in padella con il condimento. Mescolare e servire.