La ricetta che vi propongo oggi, il riso integrale con piselli, mais e pancetta è un primo piatto semplice, veloce e perfetto per l’estate. Potrete preparare questo piatto anche in anticipo e mangiarlo freddo come un’ insalata di riso.
Ecco qualche altro piatto preparato con il riso integrale:
riso integrale con zucchine e carote, ricetta vegana,
riso integrale con zucchine e pancetta,
roso integrale con patate e minestra nera,
involtini di verza ripieni di riso integrale, ricetta vegetariana.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gpiselli surgelati
- 1 confezionemais, dolce, in scatola, sgocciolato
- 180 griso integrale
- 1cipolla
- 80 gpancetta affumicata
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Preparazione
Scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella abbastanza capiente.
Tritare una cipolla, aggiungerla in padella e farla appassire. Unire la pancetta affumicata tagliata a cubetti e far rosolare.
Aggiungere in padella anche i piselli ancora surgelati e far cuocere per circa 15 minuti girando di tanto in tanto.
A fine cottura unire anche il mais sgocciolato. Regolare di sale.
Cuocere il riso integrale in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per stabilire i tempi di cottura, scolare al dente ed aggiungere in padella insieme al condimento.
Mescolare ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Potete servire il riso integrale con piselli, mais e pancetta sia tiepido che freddo.