Anche oggi vi propongo una bel piatto vegetariano, le polpette con minestrone. Vi consiglio vivamente di salvarvi questa ricetta, sia perché potrebbe esservi di aiuto se vi avanza del minestrone, sia perchè queste polpette sono davvero di una bontà unica, le ha amate anche mio figlio che con le verdure non va molto daccordo.
Naturalmente la frittura rende tutto più buono ma penso che siano ugualmente buone anche se cotte al forno.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 450 gMinestrone
- 6 cucchiaiParmigiano Reggiano
- 1Uova
- Sale
- Pangrattato
- Olio di semi
Preparazione
Cuocere il minestrone in abbondante acqua leggermente salata seguendo i tempi riportati sulla confezione.
Scolare le verdure ed eliminare l’acqua di cottura, far raffreddare ed asciugare anche strizzando leggermente.
Unire l’uovo sbattuto alle verdure, aggiungere il parmigiano Reggiano grattugiato ed il pangrattato.
La quantità di pangrattato da aggiungere varia in base alla consistenza dell’impasto, dovrà risultare facilmente lavorabile.
Prendere dei pezzetti di impasto e formare le polpettine tra le mani, passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio di semi ben caldo.
Poggiare su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, far raffreddare e servire.
ottimo, chissà forse cosi’ la piccola di casa mangerà le verudre.