Pasta con gamberi e spinaci

Buongiorno a tutti eccomi finalmente con una nuova ricetta davvero ottima, la pasta con gamberi e spinaci.

Chi mi segue sa già che amo molto utilizzare le verdure di stagione e che tento sempre di abbinarle ad altri ingredienti per renderle più appetibili anche per i miei bambini. Di solito se aggiungo la verdura alla pasta non fanno molte storie e la mangiano abbastanza volentieri, invece quando la preparo come contorno si rifiutano sempre di assaggiarla. Allora faccio di necessità virtù, così nascono la maggior parte dei miei piatti.

Questo è il periodo degli spinaci freschi e quindi è il momento migliore per cucinarli, ho poi aggiunto dei gamberi per rendere il piatto più goloso e particolare.

La pasta con gamberi e spinaci è un primo piatto semplicissimo da preparare che vi farà fare un figurone anche se avete degli ospiti a pranzo.

Pasta gamberi e spinaci
Pasta con gamberi e spinaci

Pasta con gamberi e spinaci

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 300 grammi di gamberi sgusciati,
  • 300 grammi di spinaci freschi,
  • cipolla,
  • vino bianco,
  • 350 grammi di pasta,
  • sale,
  • pepe,
  • olio extravergine d’oliva.

PROCEDIMENTO:

Pulire gli spinaci e sciacquarli abbondantemente in acqua corrente.

Lessare gli spinaci in acqua leggermente salata, quando sono pronti scolarli e tritarli grossolanamente con un coltello.

In un tegame abbastanza capiente mettere un poco di olio extravergine dì oliva, aggiungere la cipolla tritata e far rosolare.

Unire i gamberi sgusciati (io ho usato quelli surgelati) e far cuocere in padella finché non si saranno scongelati, far cuocere per qualche minuto e poi sfumare con un poco di vino bianco.

Far evaporare il vino ed unire gli spinaci lessati, far saltare tutto nel tegame per qualche minuto.

Cuocere la pasta (io usato della pasta artigianale di Gragnano) in abbondante acqua salata ed appena cotta unirla in padella con il condimento mescolando con un cucchiaio di legno finché non risulterà perfettamente amalgamata.

Aggiungere un pochino di pepe e servire.

Buon appetito da casa monelli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.