Frittelle con cavolfiore

Le frittelle con cavolfiore sono un ottimo antipasto, semplice da realizzare e che verrà apprezzato sicuramente da tutti, compresi i bambini che di solito non amano molto le verdure.
L’impasto è fatto con lievito di birra quindi richiede un po’ di tempo per il riposo ma otterrete delle frittelle con cavolfiore croccanti fuori e morbide dentro. Potete utilizzare lo stesso impasto anche per preparare frittelle con diversi tipi di verdure.

Frittelle con cavolfiore
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 300 gcavolfiore
  • 250 gfarina
  • 200 mlacqua
  • 5 glievito di birra fresco
  • 1uovo
  • q.b.sale
  • Olio per friggere

Preparazione delle frittelle con cavolfiore

  1. Pulire il cavolfiore, dividerlo in cimette abbastanza piccole e sciacquarlo in acqua corrente. Cuocere in acqua bollente per qualche minuto, dovrà restare croccante, scolare e lasciare raffreddare.

    Nel frattempo preparare la pastella.

    Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida. In una ciotola mettere la farina, fare un buco al centro e versare l’ acqua un poco alla volta mescolando con un cucchiaio. Unire anche l’uovo ed un poco di sale. Continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

    Unire anche il cavolfiore, mescolare e far lievitare per circa 2 ore coprendo con della pellicola per alimenti.

    Riscaldare l’olio di semi in una padella antiaderente e versare il composto aiutandovi con un cucchiaio. Far dorare le frittelle girandole spesso. Poggiarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e se volete aggiungete un altro poco di sale in superficie.

Note

Se vi piacciono le frittelle potete provare anche queste versioni :

Frittelle ai funghi,

Frittelle di zucchine,

Frittelle con lievito istantaneo ai pomodorini e basilico.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.