La ricetta di oggi, le frittelle ai funghi, è un ottimo piatto da servire come antipasto oppure contorno, semplice e veloce conquisterà certamente tutti.
Ci avviciniamo alla stagione dei funghi quindi vi consiglio di segnarvi questa ricetta che potrete preparare con diversi tipi di funghi, io questa volta le ho preparate con i funghi champignon, che avevo comprato dal mio salumiere, ma le ho provate anche con i funghi mazze di tamburo; con i funghi porcini poi sono davvero fantastiche.
Se amate le frittelle eccovi qualche altra idea semplice e sfiziosa:
Frittelle con lievito istantaneo ai pomodorini e basilico,
Frittelle di zucchine fritte,
Frittelle di zucchine,
Frittelle salate di verdure.
![Frittelle ai funghi champignon](https://blog.giallozafferano.it/duemonelliincucina/wp-content/uploads/2020/09/Frittelle-ai-funghi-720x1032.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1uovo
- 200 gfarina
- 150 gacqua frizzante
- 250 gfunghi
- olio di semi
- sale
Preparazione
Per cucinare le frittelle ai funghi iniziare con la preparazione della pastella; setacciare la farina, unire un uovo sbattuto e poi l’acqua frizzante fredda di frigorifero. Mescolare man mano che aggiungete l’acqua per evitare la formazione di grumi. Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Non aggiungere sale, lo metterete direttamente sulle frittelle pronte.
Nel frattempo pulire i funghi con un panno umido ed eliminare la parte finale del gambo. Tagliare a cubetti.
Aggiungere i funghi alla pastella ed amalgamare.
Scaldare abbondante olio di semi, quando sarà arrivato a temperatura mettiamo con un cucchiaio una poco di impasto alla volta. Cuocere per qualche minuto facendo dorare da entrambi i lati. Asciugare su carta assorbente, salare a piacere e servire.
Io ho preparato le frittelle ai funghi con i funghi champignon, che è possibile trovare tutto l’anno, ma siccome siamo nella stagione dei funghi, potete utilizzarne anche altri varietà.