Oggi vi propongo una ricetta per un antipasto semplice, veloce e perfetto per le feste natalizie, i cornetti di sfoglia con salmone ed asparagi.
Gli antipasti con la pasta sfoglia sono un classico delle feste per la loro semplicità e versatilità, io oggi ho utilizzato un ripieno fatto con filetto di salmone in scatola e tocchetti di asparagi.
Non avevo mai utilizzato il salmone in scatola, ma l’altro giorno era in offerta al supermercato ed ho deciso di comprarlo per poterlo poi utilizzare in qualche nuova ricetta e così è nato questo buonissimo piatto.
Il salmone è un alimento ricco di Omega 3, gli acidi grassi essenziali “buoni” fondamentali per il mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale, oltre ad essere preziosa fonte di vitamine, proteine e sali minerali, come fosforo e selenio. In una dieta sana, il consumo di pesce, come il salmone, è consigliato almeno due volte alla settimana. Cento grammi di prodotto hanno un apporto calorico moderato, solo 187 calorie. Il vantaggio di acquistare il salmone in scatola è che è privo di pelle e pulito dalle lische, quindi molto più veloce e pratico.
Cornetti di sfoglia con salmone ed asparagi
INGREDIENTI (per 8 cornetti):
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo,
- 1 scatola di filetto di salmone all’olio d’oliva da 110 grammi,
- 100 grammi di tocchetti di asparagi surgelati,
- cipolla,
- olio extravergine d’oliva,
- latte.
PROCEDIMENTO:
In una padella far soffriggere la cipolla tritata in un poco di olio extravergine d’oliva. Unire gli asparagi a tocchetti ancora surgelati, farli cuocere per qualche minuto poi aggiungere una tazzina di acqua e completare la cottura.
Mescolare in un piatto il filetto di salmone privato dell’olio presente nella scatola con gli asparagi.
Srotolare la pasta sfoglia e tagliare formando 8 triangoli, mettere al centro un cucchiaio di ripieno e richiudere i triangoli su se stessi dandogli la forma di cornetti.
Pennellare la superficie con il latte e cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti o fino a doratura.
Far raffreddare e servire.
Buon appetito da casa monelli!