La ricetta di oggi è super golosa, il nome non è stato dato a caso, le coccole con cioccolato e nocciole sono un dolcino perfetto per coccolarci in queste fredde giornate invernali.
La ricetta è di Anna Moroni ed io l’ho ripresa fedelmente, l’unica modifica che ho fatto è stata l’uso delle nocciole che ho in abbondanza in casa al posto delle mandorle, sono piaciute tantissimo a tutta la famiglia e sono andate a ruba, non sono durate nemmeno 24 ore.
L’interno è ripieno di cioccolato fondente, noccioline e zucchero a velo, mentre l’ impasto esterno è reso morbido dalla presenza della ricotta.
Con queste dosi otterrete circa 15 dolcetti, non so il numero preciso perché ho dimenticato di contarli e come ho detto sono finiti subito.
INGREDIENTI:
- 150 grammi di ricotta vaccina,
- 7 cucchiai di latte,
- 7 cucchiai di olio di semi,
- 300 grammi di farina 00,
- 80 grammi di zucchero,
- 1 bustina di lievito,
- 1 albume,
- 1 bustina di zucchero a velo,
- 90 grammi di nocciole tritate,
- 90 grammi di cioccolato fondente tritato.
PROCEDIMENTO:
In una ciotola mettere la ricotta, il latte, l’olio e lo zucchero e lavorare fino ad ottenere una crema, aggiungere poi la farina ed il lievito setacciati e continuare a mescolare prima con un cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere una palla.
Io ho messo tutti gli ingredienti nel kenwood (non vedevo l’ora di provarlo, mi è appena stato regalato per Natale) fino a quando non si sono amalgamati tutti gli ingredienti e poi ho finito di impastare a mano.
Prendere l’impasto e stenderlo con un mattarello su un foglio di carta da forno cercando di dargli una forma rettangolare.
In una ciotola mettere le nocciole tritate, la cioccolata tritata e lo zucchero a velo e mescolare.
Spennellare su tutta la superficie l’albume e aggiungere il composto di cioccolato e nocciole distribuendolo uniformemente.
Arrotolare aiutandosi con la carta da forno e tagliare a fette non troppo spesse.
Distribuire le fette su una teglia coperta da carta da forno ed infornare a 170° per 20 minuti.
Far raffreddare e servire con un tè o, ancora meglio, con una bella cioccolata calda!
Buon appetito!!!!!!!!!
