Pubblicità

Cheesecake con fragole e pistacchi cotta al forno

Oggi, dopo tanto tempo vi propongo una bella ricetta dolce, e cosa c’è di più buono della cheesecake? Visto che siamo in primavera, e le fragole oramai si trovano ovunque a poco prezzo, ho deciso di guarnire la cheesecake con una buonissima salsa alle fragole, inoltre per renderla ancora più golosa ho aggiunto nell’impasto, di philadelphia e ricotta, della granella di pistacchi. Che dire? E’ davvero favolosa, non vi resta che provarla.

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 80 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 8 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

Per la base

  • 300 g Biscotti Digestive
  • 140 g Burro

Per la crema

  • 250 g Philadelphia
  • 250 g Ricotta
  • 130 g Zucchero
  • 100 g Granella di pistacchi
  • 20 g Amido di mais (maizena)
  • 2 Uova

Per la salsa alle fragole

  • 300 g Fragole
  • 100 g Zucchero
  • 1 Succo di limone

Preparazione

  1. Sbriciolare i biscotti, unire il burro fuso ed amalgamare.

    Prendere uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e foderare con la carta da forno, versare sulla base i biscotti e livellare con un cucchiaio formando uno strato omogeneo. Mettere in frigo per 30 minuti.

    Nel frattempo preparare la crema. In una ciotola mescolare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere una crema, aggiungere la ricotta e la philadelphia un cucchiaio alla volta, aggiungere anche l’amido di mais setacciato ed infine lo zucchero. Amalgamare bene. Unire anche la granella di pistacchi e mescolare.

    Versare la crema sullo strato di biscotti e cuocere in forno statico a 160° per 60  minuti e a 170° per altri 20 minuti. Far raffreddare.

    Lavare le fragole e tagliare a pezzetti. Cuocere insieme al succo di un limone e allo zucchero per una decina di minuti, finché le fragole non si saranno ammorbidite. Frullare tutto e versare sulla cheesecake.

    Far raffreddare in frigorifero per almeno un paio di ore.

    Decorare con le fragole e con la granella di pistacchi.

     

     

     

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.