Gli anelletti al forno con carne e piselli sono un ottimo piatto unico, semplice e che può essere preparato in anticipo.
Il mio amico Aldo della Pk Giordano (http://pkgiordano.com/) mi ha regalato diversi formati di pasta artigianale trafilata al bronzo e tra questi c’era una bella confezione di anelli, appena l’ho vista subito mi è venuto in mente questo piatto. La ricetta è quella degli anelletti alla siciliana che ho visto spesso nei diversi blog, è la prima volta che preparo questo piatto, ma è davvero ottimo e molto nutriente, perfetto per l’inverno.
Il piatto è come sempre semplice, richiede solo un poco di tempo per la preparazione ma ne vale davvero la pena.

Anelletti al forno con carne e piselli
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 350 grammi di pasta anelletti,
- 250 grammi di carne macinata (io ho usato macinato di vitello),
- 150 grammi di piselli (io ho usato quelli surgelati),
- 600 grammi di passata di pomodoro (io ho usato quella fatta in casa),
- 200 grammi di scamorza affumicata a cubetti,
- 100 grammi di formaggio grattugiato,
- cipolla,
- olio extravergine d’oliva,
- vino bianco,
- burro,
- pangrattato,
- sale.
PROCEDIMENTO:
Preparare il condimento facendo appassire la cipolla tritata in un tegame con l’olio extravergine d’oliva.
Unire la carne macinata e far rosolare per qualche minuto, sfumare con il vino bianco e far evaporare.
Unire i piselli surgelati e poi la passata di pomodoro.
Salare, coprire con un coperchio e far cuocere per circa 40 minuti a fiamma bassa. Se necessario unire un poco di acqua.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolare al dente.
Unire al condimento ed aggiungere la scamorza affumicata tagliata a cubetti e il formaggio grattugiato. Mescolare ed amalgamare.
Imburrare una pirofila da forno e poi passare il pangrattato, io ho utilizzato delle cocotte per fare delle porzioni singole, aggiungere la pasta e distribuire sulla superficie un altro poco di pangrattato.
Infornare in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti o finché non si sarà formata una bella crosticina.
Servire caldo, ma anche freddo sarà ottimo.
Buon appetito da casa monelli!