La Rosticceria siciliana è sono dei Rustici lievitati di pasta brioche tipici della cucina siciliana in particolare di Palermo, dove viene chiamata anche Rosticceria Palermitana! Si tratta in un impasto a base di farina, lievito, acqua, strutto dalla consistenza simile al Pan brioche, da cui si possono realizzare tantissimi rustici: Pizzette, Rollò siciliani, Cornetti salati, Triangoli ripieni, Girelle rustiche! Dal gusto neutro leggermente dolce e dalla consistenza morbidissima

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgfarina 00 (O farina 0)
- 100 gzucchero
- 100 gstrutto
- 400 mlacqua
- 100 mllatte (Si può anche non mettere. Quindi in tutto mettere 500 ml di acqua. )
- 20 gsale
- 10 glievito di birra fresco
- 1tuorlo (Per spennellare )
- Semi vari (A piacere)
Preparazione
Iniziamo a mettere nel boccale della planetaria (stessa lavorazione a mano) farina, zucchero, strutto e sale, in un pentolino ho leggermente riscaldato latte e acqua sciogliendo il lievito di birra dentro. Una volta pronto metterlo dentro un contenitore con chiusura ermetica e lasciarlo lievitare. Una volta raggiunto la lievitazione (deve raddoppiare) formare dei panini all’incirca di 60/70 gr ciascuno, disporli su una teglia e lasciare lievitare nuovamente. Una volta che sono pronti per essere infornati, preriscaldare il forno a circa 180° spennellare con il tuorli e un goccio di latte e aggiungere i semi scelti. Io uso semi di papavero e sesamo. Infornare fino a doratura.
Con lo stesso impasto possiamo fare diverse preparazioni e creare un buffet ampio, adatto a qualsiasi evento.