Due amiche in cucina

Cavatelli al ragù di pesce

Se vuoi realizzare un primo piatto davvero succulento ed invitante ma non sai proprio quale ricetta scegliere, puoi senza dubbio optare per un buon piatto di cavatelli al sugo di pesce. Un primo piatto succulento e invitante al sapore di mare.

  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 400 gcavatelli
  • 300 gpolpa di pomodoro
  • q.b.prezzemolo tritato
  • q.b.sale
  • q.b.vino bianco
  • 1cipolla bianca
  • q.b.pepe
  • 1 spicchioaglio
  • 150 gseppie
  • 150 gmoscardini
  • 150 ggamberetti
  • 150 gcalamari
  • concentrato di pomodoro
  • q.b.brodo di pesce

Preparazione

  1. Iniziamo con la pulizia del pesce: pulite le seppie: tagliate la testa ed eliminate le interiora, gli occhi e il becco premendo con due dita sui lati; passate poi ai calamari: estraete la testa e la cartilagine trasparente all’interno, eliminate le interiora, gli occhi e il dente; a questo punto pulite i gamberetti: eliminate le zampe e aprite il carapace per il verso della lunghezza; schiacciate sulla coda e staccate il carapace che terrete da parte; infine concludete con i moscardini: rimuovete gli occhi, premete con le dita ed eliminate il becco al centro dei tentacoli e sciacquateli per eliminare eventuali impurità all’interno della sacca;

    ora trasferite il pesce in una ciotola e sciacquatelo accuratamente sotto l’acqua corrente. Prepariamo il brodo di pesce mettendo dentro gli scarti del pesce pulito che avete eliminato, inserita carota, sedano e cipolla coprire con acqua fredda e lasciar cuocere 45 min. Nel frattempo, preparate un trito con la cipolla rimasta, il prezzemolo e lo spicchio d’aglio e fatelo soffriggere con l’olio in una casseruola, aggiungete i calamari, le seppie e i moscardini; mescolate con un cucchiaio di legno, quindi fate sfumare con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete la passata di pomodoro, il concentrato diluito in un bicchiere di brodo di pesce, fate cuocere per circa 10 min dopodiché aggiungere anche i gamberetti e continuare a cuocere per altri 6 min. Aggiungendo se necessario qualche mestolo di brodo. Aggiustare di sale e spolverare al momento con il pepe e spolverizzate con il prezzemolo tritato. Il vostro ragù di mare è pronto e perfetto per condire i Cavatelli.

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da dueamicheincucina

Benvenuti sulla nostra pagina❤️ Cerchiamo di raccontarvi la nostra avventura...siamo due ragazze, una siciliana e una napoletana, che si sono conosciute tramite un amico in comune...il nostro lievito madre ❤️ da li è nata una stupenda amicizia che ci ha portate a condividere molti piatti regionale nostri,dandoci ricette e consigli...così abbiamo deciso di fondare , insieme, un nostro blog, che avrà come base la condivisione di tutti i nostri piatti tipici regionali e non solo...anche con il nostro amico lievito madre ! Sperando che possiate apprezzare a pieno le nostre ricette, vi auguriamo buona permanenza e buon appetito