Lo sapevate che il radicchio è un grande alleato della nostra salute? Ebbene sì, questo insospettabile ortaggio, buono da mangiare sia crudo che cotto presente tutto l’anno, anche se il periodo migliore per gustarlo è da ottobre fino alla primavera, è una vera fonte di benessere. Ricco di vitamine e minerali, è depurativo, aiuta la digestione e le sue fibre sono in grado di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue. Oggi vi propongo un modo davvero appetitoso per gustarlo, una ricetta che nella sua semplicità è davvero una bontà. Un piatto appetitoso e sostanzioso ottimo per affrontare l’arrivo del freddo. Sto parlando di un caldo e profumato risotto con gustosi pezzetti di speck fusi al radicchio con il tocco finale dell’aggiunta del saporito parmigiano. Basta descriverlo che non vediamo l’ora di assaggiarlo, quindi affrettiamoci a prepararlo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gr di riso carnaroli
- 350 gr. di radicchio rosso trevigiano
- 50 gr. di burro
- 2 scalogni piccoli
- 600gr. di brodo vegetale
- 50 gr di parmigiano reggiano grattuggiato
- 60 gr. di speck
Per prima cosa preparare il brodo vegetale con carote, sedano, cipolle e pomodori e nel frattempo privare il radicchio delle foglie più dure, lavarlo e tagliarlo finemente.
Quindi in una padella far soffriggere lo scalogno con il burro e quando sarà diventato biondo aggiungere lo speck tagliato a cubetti.
Dopodiché aggiungere il radicchio, salare e versare poco alla volta il brodo caldo. Lasciar cuocere per 10 min.
Quando il brodo si sarà asciugato:
aggiungere il riso
farlo tostare qualche min.
e aggiungere altro brodo.
Una volta che il riso sarà cotto mettere il parmigiano e un altro po’ di burro. Spegnere il fuoco e lasciar mantecare per qualche minuto.
In ultimo impiattare con un coppa pasta il nostro manicaretto caldo e saporito per un tocco da veri chef.