Anche in questo caso ho copiato pari pari la ricetta del maestro del cioccolato. Il risultato è stato molto amatoriale, ma giudicate voi… non vi viene voglia di mangiarla? Non ho mai assaggiato la torta del maestro, ma la torta della modesta allieva non era niente male 😉

- DifficoltàDifficile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni14
- CucinaTedesca
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il pan di spagna al cacao: 200 g uova intere, 150 g zucchero, 85 g farina, 45 g fecola, 30 g cacao.
Per la mousse al cioccolato: 150 g cioccolato fondente, 90 g massa di cacao, 225 g albume, 75 g zucchero semolato, 54 g burro.
Per le amarene in salsa: 300 g amarene intere congelate, 150 g succo di amarene, 50 g zucchero semolato, 10 g farina di riso, scorza di un limone.
Per la panna: 500 ml panna, 50 g zucchero a velo, 50 ml acquavite di ciliegie.
Per la bagna: 200 ml acqua, 100 g zucchero semolato, 100 ml acquavite di ciliegie.
Per la decorazione: ciliegie (vanno bene anche sotto spirito – nota mia), 100 gr scagliette di cioccolato.
Passaggi
Per il pan di spagna: con la frusta montare uova e zucchero a velocità alta. A parte setacciare la farina con la fecola e il cacao. Quando le uova saranno ben montate lasciarle girare 2 minuti a velocità ridotta. Aggiungere a mano le polveri versandole a pioggia sulle uova e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versare il composto in un anello di metallo da 24 cm e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti circa.
Per la mousse al cioccolato: sciogliere cioccolato, massa di cacao e burro. Montare gli albumi a neve con lo zucchero e amalgamare con il cioccolato.
Per le amarene in salsa: portare a ebollizione il succo di amarene, lo zucchero e la scorza di limone. Legare con la farina di riso e unire le amarene. Cuocere per 3 minuti e far raffreddare.
Per la panna: montare la panna con zucchero e acquavite di ciliegie.
Per la bagna: cuocere l’acqua con lo zucchero per 2 minuti e unire l’acquavite di ciliegie. Fare raffreddare.
Per la composizione della torta: tagliare il pan di spagna in 4 dischi uguali. Farcire il primo strato con la mousse al cioccolato, le amarene e un foglio di cioccolato sottile. Mettere il secondo pan di spagna e bagnare. Mettere la panna e le amarene e un foglio di cioccolato sottile. Mettere il terzo disco e bagnare. Farcire con la panna e un foglio di cioccolato sottile. Chiudere con l’ultimo disco. Stendere con la spatola la panna sulla torta, in modo da creare una superficie liscia. Completare con i ciuffi di panna sulla superficie. Disporre le ciliegie tra i ciuffi di panna. Distribuire le scagliette di cioccolato sul bordo della torta.
