Anche se amo gli ingredienti “tradizionali” che fanno parte generalmente di una torta, ogni tanto mi piace cimentarmi con ingredienti “alternativi” e vedere che il risultato è sempre gustoso e piacevole!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
350 gr di farina,
30 gr cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito
220 gr di zucchero di canna,
250 ml di latte di avena
80 ml di olio di semi,
buccia di una arancia bio
50 ml circa di succo d’arancia
Per decorare:
stelline in pasta di zucchero
70 gr cioccolato fondente
½ cucchiaino di burro
Strumenti
Sbattitore elettrico (facoltativo)
Passaggi
Mescolate lo zucchero di canna con l’olio, il latte di avena, il succo d’arancia, la buccia di arancia, aggiungete quindi la farina miscelata al lievito, e amalgamate bene.
Versate in uno stampo imburrato e infarinato (o se volete una torta completamente senza lattosio ungete lo stampo con olio), infornate poi a 180°C (forno statico) per circa 30min.
Controllate con lo stecchino se la cottura si è completata altrimenti proseguitela per altri minuti.
Una volta sfornata la torta, lasciatela raffreddare, poi passate a decorarla con il cioccolato fuso a microonde e amalgamato con 1/2 cucchiaino di burro (oppure qualche goccia di olio di semi, se volete una torta completamente senza lattosio, come detto prima :-))
Procedete con una forchetta o un cucchiaino a creare i motivi che preferite sulla superficie della torta, poi “attaccate” le stelline di zucchero alle righe di cioccolato. Lasciate raffreddare e solidificare, poi servite!

Potete sostituire il latte di avena con latte di soia o di riso.