Blog di donnadifacilidolciumi

Crostata morbida Ferrero Rocher

Continua la mia opera di produzione torte con stampo furbo, un’invenzione davvero furbissima! ecco la mia versione al gusto Rocher!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione35 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni16
  • Metodo di cotturaForno

Ingredienti

Per l’impasto:

3 uova

120 g di zucchero

100 g di olio di semi

100 g di latte scremato

200 g di farina 00

25 g di cacao amaro

16 g di lievito

Per la copertura:

250 g di ricotta

200 gr di crema spalmabile al cioccolato fondente

200 ml di panna fresca da montare

1 foglio di gelatina alimentare

Ferrero Rocher q.b.

nocciole q.b.

Zucchero a velo (facoltativo)

Per la bagna:

100 gr di latte scremato

Strumenti

Sbattitore elettrico, stampo furbo per crostata diam. 26/28

Passaggi

Lavorate le uova con lo zucchero, aggiungete poi l’olio e il latte continuando a montare. Setacciate insieme la farina, il lievito e il cacao poi incorporate continuando a sbattere con lo sbattitore elettrico.

Versate l’impasto in uno stampo furbo imburrato e infarinato e poi cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti, facendo la prova stecchino per verificare la cottura.

Mettete la torta su una gratella e lasciate raffreddare.

Preparate la crema. Mettete a bagno in acqua fredda il foglio di gelatina alimentare e versate un dito di panna fresca in una tazzina. Fate scaldare la panna e poi sciogliete il foglio di gelatina strizzato.

In una ciotola montate poi la panna rimasta e tenete da parte mentre mescolate, in un’altra ciotola, la ricotta con il formaggio spalmabile (se volete una crema più ricca, potete usare il mascarpone al posto della ricotta). Aggiungete poi la crema spalmabile al cioccolato fondente e in ultimo, la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto.

Mettete la crema a riposare in frigorifero per mezz’ora poi potete procedere a farcire la torta.

Bagnate il fondo della torta furba con il latte, poi procedete a guarnire con la crema attraverso una sac-à-poche creando tanti ciuffetti o rosette. Ultimate poi la decorazione con nocciole e Ferrero Rocher e se volete, potete spolverizzare il bordo di zucchero a velo.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da donnadifacilidolciumi

Sono Martina, appassionata preparatrice e mangiatrice di dolci! Mi considero sempre alle prime armi e ho ancora così tanto da imparare, preparare e .... mangiare....!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.