L’autunno è la stagione della zucche, e noi, per onorarle, prepariamo subito una deliziosa pasta frolla alla zucca (disidratata). Chi desidera dei deliziosi biscotti di Halloween? Naturalmente noi, e quindi? Li prepariamo subito!
Questa è la ricetta con la zucca disidrata e non con la zucca fresca, che invece troverete qui:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Questa ricetta è ideale per la preparazione di biscotti e crostate, se volete realizzare una frolla diversa, la zucca darà un tocco straordinario e sarà esaltata della scorza di limone.
In una coppa versare la farina 00, la zucca disidratata, lo zucchero, la scorza grattugiata di limone (o arancia), mescolare gli ingredienti, poi unire le uova e il burro tagliato a pezzetti.
Impastare a mano su una spianatoia, oppure utilizzando una planetaria con gancio a foglia, fino ad ottenere un panetto bello sodo.
Avvolgerla con pellicola e lasciarla in frigo per un’oretta prima di ulizzarla.
La nostra pasta frolla alla zucca (disidratata) è pronta per la preparazione di biscotti o crostate.