Il Presepe in grotta di panettone è una versione dolcemente commestibile del classico presepe, semplice da preparare ma di suggestivo effetto visivo.
Era da molto che volevo realizzarlo, ma la vedevo un’impresa ardua, fino a qualche giorno fà che finalmente ho deciso di cimentarmi e ho dovuto ricredermi…
Ingredienti
2 albumi
300 gr. di zucchero a velo
gocce di limone Q.B.
personaggini per presepe in zucchero
Procedimento
Scartare il panettone e scegliere la facciata migliore, sarà la grotta del nostro presepe. Incidere una bella fetta lasciando una porzione di panettone che farà da tetto. Con la fetta avanzata, creare una base davanti la grotta, così da poter disporre meglio i personaggi.
Con l’aiuto del mio fidanzato, abbiamo realizzato la lucina che verrà all’interno del panettone 🙂 Abbiamo comprato un led giallo e l’abbiamo saldato sul porta batterie, abbiam fatto passare i fili e le giunture all’interno di una cannuccia, per una questione d’igiene. Dalla parte opposta all’ingresso della golosa grotta, abbiamo infilzato la cannuccia e abbiamo così portato il led all’interno del panettone!
Mettere gli albumi con qualche goccia di limone, in una ciotola capiente e con una frusta elettrica, cominciare a montare a neve ben ferma, poco alla volta aggiungere tutto lo zucchero a velo, dovrete ottenere una glassa molto consistente e bianca.
Cominciare a far cadere questa golosa neve sulla grotta, aiutandovi con un cucchiaio e facendo in modo che coli anche un pò davati per simulare la neve ghiacciata. Coprire anche tutta la base costruita davanti.
Adesso viene il passaggio più divertente, assemblare il presepe con i personaggini, come più vi piace! Io ho messo anche la stella cometa con l’angioletto…. Come vedete è molto semplice realizzare qualcosa d’effetto e di gusto.
Ho deciso di pubblicare questa ricetta nel giorno che meglio rappresenta il Santo Natale.
Buon Natale a tutti.
A Presto,
Rosa