Il Pan di zenzero ,chiamato anche gingerbread, è un impasto molto speziato, utilizzato soprattutto nel periodo natalizio per la preparazione di golosi e gustosi biscotti.
Ecco la mia preparazione che prende spunto dalla ricetta di Sonia Peronaci.
Ingredienti
350 gr. di Farina “00”
160 gr. di Zucchero
150 gr. di Burro
1 pizzico di sale
150 gr. di Miele
2 cucchiaini rasi di Cannella in polvere*
1/4 di cucchiaino di Noce moscata in polvere*
2 cucchiaini rasi di Zenzero in polvere*
1/2 cucchiaino di Chiodi di garofano in polvere*
1/2 cucchiainodi Bicarbonato
* Io li ho sostituiti con due miscele che orodorienthe mi ha dato la possibilità di testare: 2 cucchiaini rasi di Miscela Francese a base di arancio,pimento,anice,coriandolo,anice stellato,noce moscata,cannella,chiodi di garofano. E 2 cucchiaini rasi di Cookie di Nonna Amelia a base di cannella,chiodi di garofano,cardamomo,macis,zenzero,pimento.
Procedimento
Nella ciotola dell’impastatrice Princess, setacciare la farina con lo zucchero, aggiungere le spezie,il bicarbonato, il burro freddo tagliato a tocchetti ed il miele.
Azionare a media velocità, fino a ottenere un composto sbricioloso. In ultimo unire anche l’uovo e impastare ancora qualche istante fino a ottenere una palla .
Avvolgere l’impasto di pan di zenzero nella pellicola trasparente e porlo in frigorifero per circa 2 ore.
Trascorso il tempo necessario, stendere l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 4 mm e procedere alla preparazione desiderata.
A presto con la ricetta dei biscotti che ho realizzato per decorare i miei pacchetti di Natale
Rosa