
Un dessert fresco da tenere sempre pronto in freezer, le cupolette di bavarese al caffè con cremoso al cioccolato , renderanno piacevole ogni fine pasto

Video ricetta del giorno
- DifficoltàAlta
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Giorni
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni18
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Bavarese al caffè
- 4tuorli
- 50 gzucchero
- 185 mllatte
- 185 gcioccolato bianco
- 185 mlcaffè (in alternativa è possibile utilizzare 30 gr. di caffè solubile)
- 380 mlpanna semimontata
- 7.5 ggelatina in fogli
Ingredienti per il cremoso al cioccolato
- 3tuorli
- 30 gzucchero
- 160 mllatte
- 3 ggelatina in fogli
- 80 gcioccolato fondente
Ingredienti per la Glassa al cioccolato
- 210 gzucchero
- 75 mlacqua
- 70 gcacao amaro in polvere
- 145 mlpanna
- 8 ggelatina in fogli
- q.b.Spray oro Decora
Preparazione della Glassa al cioccolato
Idratate la gelatina. In un pentolino, mettere l’acqua con lo zucchero, portare a 103°, fuori dal fuoco, unire il cacao setacciato, mescolare con una frusta, aggiunge poco per volta la panna calda e la gelatina strizzata. Mescolare bene e conservare in un contenitore chiuso, in frigorifero per circa 9/10 ore. Io per comodità la preparo la sera prima e la lascio tutta la notte. Al momento di utilizzarla, sarà sufficiente, scaldarla, mantenendo una temperatura di 30° circa.
Preparazione del Cremoso al cioccolato
Idratare la gelatina. Mentre riscaldiamo il latte, in una ciotola, mescoliamo assieme i tuorli con lo zucchero, aggiungerci il latte caldo e riportare sul fuoco, rigirare bene fino al raggiungimento di 82°, spegnere il fuoco e versare la crema ottenuta sul cioccolato fondente a pezzi. Aggiungere anche la gelatina strizzata. Io ho utilizzato a questo punto, i bicchieri di plastica per creare un dischetto da inserire nelle nostre cupolette. Quindi, versare un pò di composto, considerata l’altezza di un dito, nei bicchieri di plastica, riporre in freezer per almeno 1 ora.
Preparazione della Bavarese al caffè
Idratare la gelatina. In un pentolino, portare a bollore il latte ed il caffè, liquido o solubile. In una ciotola, mescolare assieme i tuorli e lo zucchero, versare il latte caldo e riportare sul fuoco, fino al raggiungimento di 82/83°, unire a questo punto la gelatina strizzata e versare il tutto sul cioccolato a pezzi, emulsionare con un mixer ad immersione. Far raffreddare e unire la panna semimontata.
Montaggio delle cupolette
Con questa dose, verranno circa 18 cupolette. Versare metà della dose di bavarese in ciascuno stampo, livellare e mettere in freezer per almeno 30 minuti. Riprendere gli stampi, adagiare sopra i dischetti di cremoso, eliminando ovviamente con cura i bicchieri di plastica, se dovesse risultare ancora morbido, non fa nulla, aiutatevi con i cucchiaini per disporre il cremoso sulle bavaresi fredde. A questo punto bisogna ricoprire ogni stampo con dell’altra bavarese fino al bordo. Coprire e rimettere in frezeer, volendo con questa operazione terminiamo, e possiamo glassare al momento in cui ci serve il nostro dolce. Altrimenti, aspettare almeno 2 ore, sformare le cupolette e disporle su una griglia per glassare. Scaldare un pò la glassa al cioccolato e disporla sulle cupolette. Aiutandosi con una spatola a lava liscia, spostiamo le cupolette nei contenitori monoporzione e riponiamo ancora in frezeer fino al momento di utilizzarle.
Un piccolo tocco finale di grande effetto, è quello di spruzzare un pò di spary oro della Decora, poco prima di servirle, doneranno un tonno moderno e accattivante alle nostre cupolette.