Dal ricchissimo ricettario di Sonia Peronaci, ho spulciato e riprodotto una delle sue dolci preparazioni. Il Banana Bread , un gustoso plumcake alla banana. E’ stato un successo dal primo morso!
Ricetta Originale: Banana Bread di Sonia Peronaci
- Ingredienti
- 450 gr (circa 4 banane) di Banane mature in polpa
- 2 Uova
- 120 g Burro
- 120 g Zucchero
- 200 g Farina
- Cannella in polvere mezzo cucchiaino
- Sale 1 pizzico
- 1\2 bustina di Lievito in polvere
- 1 cucchiaino raso di Bicarbonato
- Meno di mezzo limone in succo
Procedimento
- In una ciotola capiente, schiacciare le banane, riducendole in polpa cremosa, irrorare con qualche goccia di limone.
- In una seconda ciotola, lavorare il burro morbido con lo zucchero, montare fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere le uova,girare bene e aggiungere il pizzico di sale.
- Incorporare al composto la purea di banane e impastare bene il tutto.
- Setacciare insieme, la farina, il lievito ed il bicarbonato, aggiungerli un pò per volta al composto, mescolando bene.
- Insaporire con la cannella.
- Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake e versarvi l’impasto, il volume non deve superare i 2/3 dello stampo.
- Infornare a 180°C per circa 60 minuti, fare la prova stecchino per la cottura.
Il Consiglio di Sonia
Per rendere il banana bread ancora più goloso e apprezzato dai bambini aggiungete nell’impasto delle gocce di cioccolato, altrimenti delle noci o nocciole tritate.
Il banana bread può essere tagliato e fette e congelato in comode monoporzioni da scongelare quando occorre.
Rosa