Prepariamo la Torta alle carote con yogurt e nocciole, una ricetta buonissima, un dolce sano e perfetto per la colazione, ma ottimo anche per la merenda. Piacerà sicuramente a grandi e piccini.

- Difficoltà Facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura55 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una teglia a ciambella da 24 cm:
Procedimento
Lasciate il burro a temperatura ambiente per qualche ora.
Lavate le carote, pulitele e grattugiatele. Mettetele in colino e lasciatele scolare dall’acqua di cui sono impregnate.
Montate con le fruste le uova (albumi + tuorli) con lo zucchero fino a quando saranno gonfie, chiare e spumose. Poi unite il burro morbido ( consistenza di una crema) e lo yogurt bianco.
Aggiungete la scorza grattugiata del limone, la farina 00, la farina di nocciole, il lievito e la fecola. Infine amalgamate bene il composto con le carote, ben strizzate, e la granella di nocciole.
Imburrate e infarinate la teglia e mettete in forno (preriscaldato e statico) a 180° per 50/55 minuti.
La vostra Torta alle carote con yogurt e nocciole è pronta, ricordatevi di fare la prova dello stecchino per verificarne la cottura. Lasciate raffreddare e togliete dallo stampo. Una spolverata di zucchero a velo ed è pronta da gustare.

Si conserva per qualche giorno, sotto una campana di vetro.
Se le ricette vi sono piaciute, seguitemi su Instagram – Dolcissima Stefy
Seguitemi anche su Pinterest –> Dolcissima Stefy
Per tornare alla pagina principale del blog e vedere altre ricette sia dolci che salate, CLICCATE QUI.
Bellissima e buonissima! Complimenti 😛
grazie 🙂
mmm che bontà … un idea sul come far mangiare le carote ai più piccini
sicuramente 🙂
che bontà !! bellissima, una consistenza favolosa! grande Stefyyyy!!!!! <3
grazieeeeee un bacione 🙂
Ciao ma che dolce spettacolare lo dovrò provare..bellissima presentazione! A presto!
🙂
ciao che diametro deve avere la teglia???
lo stampo che ho io è da 24 cm ma è molto alta..nel caso tu non l’avessi,usa una teglia classica da 26 🙂
grazieeeeeeeeee mille!
Ciao! Vorrei sapere se con le dosi da te scritte è possibile utilizzare anche uno stampo per plumcake! 🙂 Grazie!
si, vanno bene 😀
Ricetta appena fatta e ho messo il tutto in uno stampo da plumcake…non ho messo le nocciole perché non le avevo !
🙂