Oggi ho deciso di preparare le Taccole al pomodoro, sfiziose e molto salutari.
Ma cosa sono le taccole? Le ho usate per la prima volta per realizzare questa ricetta QUI, poi mi sono piaciute tantissimo e quindi ho iniziato a mangiarle.
Sono degli ortaggi verdi molto simili ai piselli. Risultano ricchi di numerose proprietà, utilissime per il nostro organismo. Sono un valido rimedio contro coliti e mal di stomaco, in quanto assai ricche di fibre.
Le taccole al pomodoro sono un piatto semplice e gustoso, ideale per l’estate, periodo in cui è possibile trovarle in qualsiasi supermercato.
Da preparare come delizioso contorno, come secondo piatto o come piatto unico per condire dei gustosi spaghetti.
Sono conosciute anche come “mangiatutto” perché si consumano intere e comprese di buccia.
Ingredienti:
400 g di taccole
100 g di polpa di pomodoro
2 pomodori
1 bicchiere di acqua calda
mezza cipolla rossa
olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.
peperoncino q.b.
Taccole al pomodoro
Lavate le taccole ed eliminate entrambe le estremità. Tagliatele a losanghe.
Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi, eliminando i semini all’interno.
Tritate grossolanamente la cipolla rossa e mettetela in padella insieme ad un filo d’olio extra vergine di oliva ed un pochino d’acqua.
Rosolatela per qualche minuto.
Aggiungete le taccole e fatele insaporire per 5 minuti a fuoco basso. Poi versate l’acqua calda, la polpa di pomodoro, i pomodori freschi e un pizzico di peperoncino.
Fate cuocere per circa 30/35 minuti con un coperchio e sempre a fuoco molto basso.
Aggiustate di sale.
Servitele ben calde e le vostre Taccole al pomodoro saranno pronte per essere gustate.
Sono ottime anche fredde e piaceranno anche ai più piccini.
Per vedere altre ricette vegane —> CLICCATE QUI
Seguitemi anche su Facebook – Dolcissima Stefy
Per tornare alla pagina principale del blog e vedere altre ricette sia dolci che salate, CLICCATE QUI.