Salame dolce al Cioccolato e Noci ..ricette al cioccolato, dolci senza cottura, ricette con le noci, dolci al cioccolato, ricetta salame dolce, salame al cioccolato, giornata nazionale del salame dolce, ricette con i biscotti.
Oggi, nella Settimana del Cioccolato del Calendario del Cibo Italiano di AIFB, è la giornata nazionale del Salame dolce al Cioccolato, la cui ambasciatrice è la bravissima Valentina ed io ho pensato di prepararlo con croccanti noci e biscotti secchi nell’impasto.
Questo dolce senza cottura è a base di cacao e biscotti e viene chiamato in questo modo proprio per la sua forma e lo zucchero a velo sopra lo rende ancora più simile all’originale salato.
Viene fatto in diverse zone d’Italia, in molte delle quali viene definito Salame Turco.
Non prevede la cottura ed inoltre può essere preparato con largo anticipo e conservato in congelatore per circa 20 giorni, ricordandovi però, una volta scongelato, di non riporlo più nel freezer ma nel frigorifero ed in questo caso resiste per 4/5 giorni in tutta la sua bontà .
Questa ricetta è senza uova e con l’aggiunta di noci tostate per renderlo ancora più goloso, inoltre il burro deve essere freschissimo e di ottima qualità poiché influenza moltissimo il sapore del salame.
Ingredienti:
200 gr di cioccolato fondente
120 gr di biscotti secchi
120 gr di noci
90 gr di burro
zucchero a velo q.b
La ricetta del Salame dolce al Cioccolato e Noci —> Sciogliete il burro e il cioccolato a bagnomaria e lasciateli intiepidire.
Sbriciolate con le mani i biscotti secchi in modo grossolano e nello stesso modo riducete i gherigli di noci tostate.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti e amalgamate bene il tutto.
Stendete il composto sulla pellicola trasparente, dando la forma di un salame e avvolgetelo e chiudetelo bene con la pellicola, stringendolo il più possibile.
Riponetelo in frigorifero per circa 3 ore.
Togliete la pellicola, spolveratelo con lo zucchero a velo e arrotolatelo nello spago da cucina, il vostro Salame dolce al Cioccolato e Noci è pronto per essere tagliato a fettine e gustato 😀
E’ possibile affettarlo appena tirato fuori dal freezer, in modo da prenderne quanto necessario e poi riporlo subito nel congelatore.
Se, invece, lo preferite più morbido, potete conservarlo in frigorifero per massimo 5 giorni fino al momento di servirlo.
Le noci… basta così poco, cambiare un ingrediente soltanto, per dare una caratterizzazione unica a un dolce tanto semplice! Sei bravissima e sono onorata di aver ricevuto un contributo di questo spessore per la mia GN. Grazie di cuore
Grazie a te per il bellissimo articolo che hai fatto 😀
Dici che campare di salame di cioccolato fa male? Perché io lo farei ben volentieri…
Secondo me si può fare benissimo ahahaha 😉
Ecco ho deciso…faccio una giornata tematica….cucino tutti i contributi di oggi e li mangio tutti. …mi piace tantissimo l’idea di aggiungere le noci…
grande, anch’io li voglio mangiare tutti 😀
Bellissima anche la tua versione, senza uova, per chi è intollerante, o non ama utilizzare l’uovo crudo, e con l’aggiunta delle noci, che con il cioccolato fondente ci stanno a meraviglia. Anche questa da provare!
grazie mille 😀