Red Velvet Cupcakes ..dolci americani,ricetta facile,dolci golosi,ricette semplici,cupcakes rossi,crema per red velvet.
Questi dolcetti sono tipicamente americani,completamente rossi al gusto di vaniglia piaceranno un sacco anche ai più piccoli 😉
Per farcire potete usare della semplice panna oppure la crema al mascarpone che ho utilizzato per fare la Red Velvet cake 🙂
Ingredienti per 10 Red Velvet Cupcakes
per la base:
120 gr di farina 00
5 gr di cacao in polvere
100 gr di zucchero
1 uovo
70 gr di burro
50 ml di latte ( se preferite potete usare il latticello )
1 cucchiaino di lievito per dolci
colorante alimentare rosso q.b (in gel oppure in polvere)
per il frosting:
200 gr di mascarpone
50 ml di panna da montare
2 cucchiai rasi di zucchero a velo
vaniglia
La ricetta dei Red Velvet Cupcakes —> Setacciate la farina,il cacao e il lievito.
In una ciotola montate a crema il burro che avrete lasciato a temperatura ambiente per almeno un’ora.
Poi aggiungete lo zucchero, l’uovo e la vaniglia,continuando a montare con le fruste elettriche.
Amalgamate il colorante rosso. Mi raccomando non usate mai i coloranti liquidi perchè potrebbero alterare la consistenza dei vostri composti.
Unite la farina,il lievito e il cacao,alternando con il latte.
Mettete i pirottini di carta all’nterno di una teglia per muffin e riempiteli per 2/3 della loro capienza.
Infornate a 180°,in forno già caldo e statico,per 20/25 minuti.
Lasciateli raffreddare poi preparate il frosting,montando la panna a neve con un cucchiaio di zucchero a velo.
Mescolate il rimanente zucchero con la vaniglia e il mascarpone e aggiungete la panna,delicatamente.
Decorate con un sac a poche e i vostri Red Velvet Cupcakes sono pronti per essere assaggiati e gustati 😀
Se volete tornare alla HOME del blog,cliccate QUI
Seguitemi anche su Google Plus —> Dolcissima Stef
troppo carini..e di sicuro buonissimi!!
grazie 🙂
Non ho mai fatto la Red Velvet ed avevo letto ricette con aceto e bicarbonato mentre tu metti il lievito e stop…mi sa che provo la tua !!!Ciaooo e complimenti per il blog!
si ..probabilmente è un’eresia per questo tipo ti dolci..ma l’aceto e il bicarbonato proprio non li sopporto..rendono i dolci amari e non mi piacciono 😉 così sono ottimi 🙂