Olive schiacciate

Le Olive schiacciate sono un classico contorno della cucina tradizionale del sud Italia.
Una volta che le avrete ben macerate, acquisteranno quel sapore unico che le rende tanto speciali.

Ingredienti:
500 g di olive verdi con il nocciolo
50 g di olio extravergine di oliva
3 spicchi d’aglio
1 peperoncino
un ciuffo di prezzemolo
origano q.b.
sale q.b.
aceto bianco q.b.

Olive schiacciate

Olive schiacciate

Iniziate prendendo le olive verdi fresche, battetele con un batticarne in modo da dividerle a metà ma senza romperle del tutto. Mettetele in una ciotola e versate l’acqua, ricoprendole completamente.
Aggiungete 1 cucchiaio di sale. Per ogni litro di acqua, dovete mettere 1 cucchiaio di sale.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e conservate le olive in un luogo fresco e asciutto al riparo dalle fonti di calore.
Dovrete cambiare l’acqua di macerazione 1 volta al giorno. Scolate le olive dall’acqua e ricopritele con altra acqua pulita e sale.
Fate questo procedimento per 10 giorni. L’ultimo giorno la colorazione delle olive e la loro consistenza sarà cambiata.
Sciacquatele accuratamente sotto acqua corrente ed eliminate i noccioli.
Rovesciatele su un canovaccio pulito e asciugatele delicatamente.
Mettetele in una ciotola ricoprendole con l’aceto bianco per circa 30 minuti.
Poi scolatele e l’asciatele asciugare nel colapasta.
A questo punto preparate il condimento.
Sbucciate e tagliate gli agli a fettine. Mescolateli con il prezzemolo tritato ed un pochino di origano secco.
Tagliate anche il peperoncino e mescolate il tutto con l’olio.
Versateci dentro le olive e poi riponetele all’interno di vasetti ben puliti.
Le vostre Olive schiacciate sono pronte per essere gustate. Copritele completamente con dell’olio extravergine di oliva e si conservano in frigorifero per circa una settimana. Profumate e buonissime.

Per vedere altre ricette di contorni —> CLICCATE QUI
Seguitemi anche su Facebook – Dolcissima Stefy

Per tornare alla pagina principale del blog e vedere altre ricette sia dolci che salate, CLICCATE QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.