Oggi, secondo il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione italiana Food Blogger, è la giornata nazionale del Gelato alla Crema, la cui ambasciatrice è la bravissima Giulia ed io deciso di proporre la mia versione con la gelatiera comprata l’anno scorso e che non ho più lasciato dal primo gelato che ho fatto 🙂
Nell’antichità, il Gelato non era ovviamente come noi oggi lo conosciamo. Probabilmente venivano refrigerati tra i ghiacci la frutta, il latte e il miele in modo da fare dei cibi nutrienti per la sopravvivenza dell’uomo.
Non era di certo un dessert goloso e cremoso come lo gustiamo ai giorni nostri.
Utilizzato anche per farcire delle torte, accompagnato alla frutta fresca o gustato al naturale, il Gelato alla Crema è, senza ombra di dubbio, uno dei gusti più apprezzati nel mondo.
Ingredienti per 6 porzioni:
250 ml di latte intero
250 ml di panna fresca liquida
150 g di zucchero semolato
4 tuorli
1 bacca di vaniglia
Gelato alla Crema
Versate il latte intero e la panna liquida in una pentola dai bordi alti insieme allo zucchero semolato.
Unite i semi della bacca della vaniglia e fate sciogliere lo zucchero sul fuoco.
Unite i tuorli , sbattendo con una frusta a mano e portate alla temperatura di 85° ( misurate con un termometro ) sempre mescolando e poi togliete dal fuoco.
Ora dovrete immergere la pentola all’interno di una bacinella piena di acqua fredda e ghiaccio per abbassare immediatamente la temperatura del composto.
Continuate a mescolare con la frusta a mano nel frattempo.
Quando si sarà raffreddato il tutto, mettetelo in frigorifero per almeno due ore.
Passato il tempo necessario, inserite la vostra crema all’interno della macchina del gelato e lasciatela lavorare fino a quando non avrete ottenuto un gelato denso ( ci vorranno circa 40 minuti ).
Versate il composto ottenuto in un contenitore di plastica con il coperchio e riponetelo in congelatore per almeno 2/3 ore prima di consumarlo.
Ora potrete gustarvi il vostro Gelato alla Crema fatto in casa e si conserva in freezer al massimo per 1 settimana 😀
ciao Stefy,
grazie per aver partecipato alla settimana del gelato con questa tua preparazione.
Renato
grazie mille a te 😀
Grazie di cuore per il contributo alla gornata del gelato alla crema della quale sono ambasciatrice!!!!!!!
grazie mille a te 😀