Morbido e soffice, il Danubio dolce ha un ripieno cremoso di nutella ed è una delizia per la colazione di tutta la famiglia.
Farlo è molto semplice e se avete una planetaria, lo sarà ancora di più.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per una teglia da 24 cm:
per spennellare la superficie:
Procedimento
Prima di tutto, prepariamo il lievitino.
Prelevate dal totale 90 g di farina manitoba e 90 ml di latte.
Mescolateli insieme al lievito di birra fresco, facendolo sciogliere completamente.
Ottenuta una pastella morbida, copritela con della pellicola trasparente e lasciatela lievitare per 1/2 ore fino a che sarà triplicata e ci saranno tante bollicine sulla superficie.
Passato il tempo necessario, unite la restante farina, il latte, lo zucchero e qualche goccia di essenza di vaniglia.
Amalgamate il tutto e poi incorporate il burro morbido.
Io ho utilizzato la planetaria, è un impasto molto semplice e compatto quindi basta poco tempo e non avrete grosse difficoltà. Una volta che inizierà a staccarsi dalla ciotola, formate una palla con le mani, mettetela in un contenitore grande e lasciatela lievitare per 5/6 ore fino al raddoppio, coperto con un canovaccio pulito.
Passato il tempo necessario, rovesciate l’impasto su un piano di lavoro senza farina.
Staccate dall’impasto dei pezzetti di circa 50 g ciascuno. Dovrebbero uscire 12 palline.
Stendete ogni pezzetto d’impasto e aggiungete al centro un cucchiaino di Nutella oppure di marmellata. Tirate i lati e richiudeteli verso il centro, poi formate una pallina, rovesciandola in modo che la superficie liscia sia verso l’alto.
Fate in questo modo tutte le palline e poi sistematele nella teglia, imburrata e infarinata.
Lasciate lievitare il vostro Danubio dolce per un’altra ora, poi spennellate la superficie con uno sbattuto di latte e tuorlo.
Cuocete in forno, statico e preriscaldato, a 180° per 25/30 minuti.
Lasciatelo intiepidire, toglietelo dalla teglia e spolveratelo con dello zucchero a velo.
Il vostro Danubio dolce è pronto da gustare.

Si conserva, morbido per qualche giorno, all’interno di un sacchetto per alimenti, ben sigillato.
Se le ricette vi sono piaciute, seguitemi su Instagram – Dolcissima Stefy
Seguitemi anche su Pinterest –> Dolcissima Stefy
Per tornare alla pagina principale del blog e vedere altre ricette sia dolci che salate, CLICCATE QUI.