Ecco la golosissima CROSTATA ALLA NUTELLA morbida ..ci sono pochissime cose da dire riguardo questa ricetta, anche perché ammettiamolo..chi non ama la Nutella?
Piace a tutti, anche a chi fa finta di odiarla
E volete sapere come fa a rimanere morbida e a non indurirsi in cottura?
C’è un segreto!!!
Ingredienti per una teglia da 24 cm circa
per la pasta frolla:
250 g di farina 00
150 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 tuorli d’uovo
i semini di una bacca di vaniglia
per farcire:
400 g di nutella
Crostata alla Nutella morbida
Per prima cosa dovete mettere della carta da forno sulla teglia che userete per cuocere la crostata e spalmarci dentro tutta la nutella.
Ricoprite con la pellicola trasparente e riponete in congelatore per circa 2 ore.
Questo è il segreto per far rimanere morbida la nutella una volta cotta la crostata.
Mettete tutti gli ingredienti, per la frolla, su un piano di lavoro o dentro una ciotola capiente ed iniziate a impastare il tutto con le mani ( il più possibile fredde).
Il procedimento non deve durare molto perché la pasta frolla non deve riscaldarsi.
Vi si sbriciolerà un pochino alla inizio, non preoccupatevi. Lavoratela ancora qualche minuto e fate una bella palla compatta e avvolgetela dentro la pellicola trasparente.
Poi riponetela in frigorifero per almeno mezz’ora.
Nel frattempo imburrate e infarinate la teglia oppure mettete la carta da forno, come preferite.
Passato il tempo necessario stendete la pasta frolla con un mattarello, facendo uno spessore di circa 7 mm.
Trasferitela nella teglia molto delicatamente e metteteci dentro la nutella congelata, eliminando la carta da forno in cui era avvolta.
Con la frolla avanzata, tagliate delle striscioline di pasta per formare il classico disegno della crostata e cuocete in forno, già caldo e statico, a 180° per 40/45 minuti.
Una volta raffreddata, spolverate con zucchero a velo e gustatevi la Crostata alla Nutella morbida 😀
Questa ricetta mi piace davvero tanto e a voi?
Seguitemi anche su Google Plus —> Dolcissima Stefy
Ciao Stefania, ti ricordo che le ricette partecipanti al contest possono essere solo 3, tu sei a quota 2.
Grazie per la modifiche che hai apportato seguendo le mie istruzioni. Ora è tutto perfetto.
Ti abbraccio,
Vale
😉
Ciao,
volevo invitarti al mio contest sulla nutella con questa bella crostata; se poi hai altre ricette nutellose, meglio ancora!
Se ti va, passa da me che ti aspetto.
Buona serata. Stefania
grazie mille 🙂 ho una ricetta più carina con la nutella 😉 vengo allora nel tuo blog a dare un’occhiata e grazie ancora 🙂
ciao, non c’è lievito nella pasta frolla?
Un saluto, Carmela
puoi metterlo oppure no, dipende dalla consistenza che vuoi della pasta frolla 🙂