Torta sacher vegana ricetta

Torta sacher vegana ricetta

Per la festa della mamma mi sono preparata questa torta veramente goduriosa, pandispagna al cacao, marmellata di albicocche come farcia e tantissimo cioccolato come copertura, veramente qualcosa di libidinoso.
A volte quando penso alle persone che ancora oggi dichiarano che senza uova non si possano fare dolci mi viene da sorridere. Un mio conoscente intollerante al lattosio e alle proteine del latte qualche mese fa mi ha detto che grazie a noi vegani, oggi finalmente anche lui e le persone con il suo problema hanno una vasta scelta di alimenti, quindi viva i vegani! 😁

Come per tutte le torte vegane, anche la preparazione di questa è semplice e veloce, andiamo a vedere come prepararla; intanto voi preparatevi a screenshottare la ricetta come sempre😊

COSA SERVE (per una tortiera da 24 cm)

200 gr. di farina

25 gr. farina di riso

25 gr . amido di mais

1 bustina di lievito

estratto di vaniglia

30 gr. cacao amaro

130 gr. zucchero

100 gr. yogurt di soia

250 gr. latte vegetale ( io soia alla vaniglia)

50 gr. olio di girasole

PER LA FARCIA

Marmellata di albicocche q.b.

PER LA COPERTURA

200 di cioccolato fondente

70gr latte vegetale ( io soia alla vaniglia)

 

Mettiamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, con una frusta li mescoliamo tra di loro.

Facciamo un buco al centro, versiamo tutti gli ingredienti liquidi.

Con una frusta mescoliamo tutto alla perfezione.

Oliamo una tortiera, versiamo l’impasto.

Mettiamo in forno già a temperatura a 180*  per circa 40 minuti, fate sempre la prova stecchino.
Una volta che la torta sarà fredda, la tagliamo in due.

Spalmiamo la marmellata su una metà della torta sacher, circa 1 centimetro o poco più.

Copriamo con l’altra metà della torta.

Sciogliamo il cioccolato fondente in una ciotola al microonde alla massima potenza per circa 3 minuti ( o a bagnomaria) .

Uniamo il latte al cioccolato fuso, mescolando molto bene con una frusta.

Ricopriamo ora tutta la torta facendo colare il cioccolato anche sui bordi.

Lasciate riposare almeno un oretta prima di servirla.

Si conserva a temperatura ambiente per un giorno, poi in frigorifero per alcuni giorni, da noi sparisce in giornata 🤪

Dolcissimamente Zuccherosa-Gloria 🌱❤️🙏🏼

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da dolcissimamentezuccherosa

Sono quattro volte mamma, amo creare in tutti i campi, dal cibo alle pietre alla stoffa e via dicendo. Mi piace leggere, ascoltare musica, fotografare la vita, cucinare pasticciando :) ballare e tante altre cose. . Mi sono trasferita in campagna nel 2007. Scelta ottima per cio' che la natura riesce a trasmettermi... Insegno Reiki Usui tradizionale o Shiki Ryoho/Seichim Sekhem Reiki/Usui Teate dal 2001 nella sua semplicita'. La pasta di zucchero mi appassiona per un semplice motivo, vedere la gioia negli occhi dei bambini e' spettacolare; e' qualcosa che mi tiene legata alla mia parte fanciulla, quella che tutti dovremmo imparare ad alimentare. La PDZ come si chiama in gergo l'ho scoperta circa un'anno fa, ma la passione forte e' nata da pochi mesi. Qui' ho deciso di condividere le cose che ho appreso e ovviamente sono a disposizione per topper torte e tante altre cose! a volte la vita e' amara, quindi lasciatevi tentare da Dolcissimamente zuccherosa XD un bacio Gloria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.