La torta Diplomatica senza panna e’ una di quelle torte che amo. Una croccante sfoglia, ricoperta da golosa crema pasticcera, rivestita da pandispagna imbevuto di rum, e ancora crema pasticcera e strato di pasta sfoglia; per finire una bella spolverata di zucchero a velo.. mamma che bonta’!!!
Il termine diplomatico deriva dal greco e letteralmente significa “rendo doppio” doppio impasto, pasta sfoglia e doppia crema. Questo nome fu usato per la prima volta quando una torta dal doppio impasto e doppia crema, fu inviata in dono da un diplomatico del ducato di Parma nel 1454 a Francesco Forza, duca di Milano.
Vediamo come si prepara!
Cosa serve per una torta da 22 cm:
2 dischi di pasta sfoglia ( va bene anche quella surgelata)
1 pandispagna da 3 uova ( clicca qui per la ricetta)
400 gr di crema pasticcera ( clicca qui per la ricetta)
Per la bagna:
100 gr di acqua
50 gr di acqua
20 gr di rum
Decorazioni:
zucchero a velo q.b.
granella di nocciole q. b.
Prendo la pasta sfoglia e ne ricavo la forma che mi serve, io ho voluto fare la forma di cuore. La posiziono sopra la carta forno in una teglia, la bucherello con i rebbi della forchetta. Spolverizzo con zucchero a velo. Inforno a 180° per circa 15 minuti, comunque fin quando si e’ colorato.
Preparo intanto la bagna mettendo l’acqua e lo zucchero nel forno a microonde per 2 minuti a 750W ( volendo si puo’ far sobbollire 2 minuti sul gas) Tiro fuori dal microonde e unisco il rum, mescolando bene. Lascio raffreddare.
Ritaglio il pandispagna della misura che mi serve.
Adagio un disco di pasta sfoglia su un piatto da dolce.
Lo ricopro con meta’ crema pasticcera.
Ora metto sopra il pandispagna e lo inzuppo con la bagna al rum ( io uso il pennello).
Verso sopra la restante crema pasticcera.
Ricopro il tutto con l’ultimo disco di pasta sfoglia.
Spolverizzo con dello zucchero a velo. Con il coltello a lama lunga segno i rettangoli senza tagliare la sfoglia. Metto la granella di nocciole tutta intorno alla torta. Lascio in frigorifero almeno 3 ore prima di servire.
La preparazione sembra lunga ma se avete tutti gli ingredienti pronti ci vogliono veramente pochi minuti a prepararla e la bonta’ vi ripaga sicuramente di tutto.
Note:
Il pandispagna lo potete preparare qualche tempo prima e congelarlo. La crema anche puo’ essere preparata con anticipo e volendo si congela anche lei. Se volete congelare la torta diplomatica gia pronta, basta scongelarla la sera prima, passandola in frigorifero. Se volete aggiungere la panna montata unitene 100 gr alla crema pasticcera.
Alla prossima…….. Dolcissimamente Zuccherosa 😉