Tempeh alla pizzaiola ricetta

Il tempeh alla pizzaiola ricetta con pomodori datterino, saporitissima, facile e veloce da preparare. Con questa ricetta sono sicura che il tempeh piacerà a tutti. È una ricetta leggera e fit, con un ottimo apporto proteico, perfetta per chi come me si allena, ma ovviamente è perfetta per tutti; anche per i pigri🤪. Pochi ingredienti, pochi minuti e possiamo sederci a tavola per il nostro pasto. Questa ricetta può essere tranquillamente utilizzata anche da chi soffre di celiachia non avendo all’interno glutine.

I macronutrienti di questo piatto sono:

33 gr di proteine

7 gr di carboidrati

20 gr di grassi

per un totale di 352 calorie.

Vediamo cosa serve: ( dose per 1 persona)

150 gr di tempeh al naturale

200 gr di pomodori datterino

1 spicchio dì aglio

1 cucchiaino di olio evo

origano q.b.

sale

Taglio il tempeh a dadini, metto in padella con l’olio e l’aglIo.

Aspetto che il tempeh sia dorato.

Aggiungo i pomodori datterino precedentemente tagliati in due, regolo di sale, aggiungo l’orugano.

Lascio cuocere circa dieci minuti a fiamma bassa, prima di servire tolgo lo spicchio di aglio.

PER CHI NON SA COSA SIA IL TEMPEH:

Il tempeh è una specialità  indonesiana e del Sud-Est asiatico, preparata cuocendo i semi di soia gialla e facendoli successivamente fermentare tramite l’azione di un particolare fungo; si conserva in acqua salata.

Dolcissimamente Zuccherosa- Gloria😘🌱🌱

 

 

Pubblicato da dolcissimamentezuccherosa

Sono quattro volte mamma, amo creare in tutti i campi, dal cibo alle pietre alla stoffa e via dicendo. Mi piace leggere, ascoltare musica, fotografare la vita, cucinare pasticciando :) ballare e tante altre cose. . Mi sono trasferita in campagna nel 2007. Scelta ottima per cio' che la natura riesce a trasmettermi... Insegno Reiki Usui tradizionale o Shiki Ryoho/Seichim Sekhem Reiki/Usui Teate dal 2001 nella sua semplicita'. La pasta di zucchero mi appassiona per un semplice motivo, vedere la gioia negli occhi dei bambini e' spettacolare; e' qualcosa che mi tiene legata alla mia parte fanciulla, quella che tutti dovremmo imparare ad alimentare. La PDZ come si chiama in gergo l'ho scoperta circa un'anno fa, ma la passione forte e' nata da pochi mesi. Qui' ho deciso di condividere le cose che ho appreso e ovviamente sono a disposizione per topper torte e tante altre cose! a volte la vita e' amara, quindi lasciatevi tentare da Dolcissimamente zuccherosa XD un bacio Gloria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.