La Pasta vegan fresca fatta in casa ricetta ovviamente senza uova. Se vogliamo prepararci delle fettuccine fresche, dei tortellini o ravioli, oppure la pasta per fare le lasagne, o ancora dei cannelloni. In pochi minuti con questo impasto potremmo fare tutto ciò che preferiamo.
Se deciderete di preparare tortellini o ravioli la cottura sarà in acqua bollente per non più di tre minuti.
Per la lasagna o i cannelloni invece, la pasta andrà sempre prima sbollentata in acqua bollente salata e poi utilizzata come preferite.
Come sempre la cucina vegana ci insegna che si può mangiare bene, in modo sano e gustoso, senza crudeltà nei confronti dei nostri amici animali.
Pochi ingredienti per un impasto dai mille volti.
Dosi per 4 persone:
280 gr di farina di tipo 2
40 gr di farina di lupino (in alternativa farina di ceci)
160 gr di acqua
1 cucchiaio olio evo
sale q.b.
Mescoliamo le farine e il sale tra di loro, facciamo una fontana sulla spianatoia e versiamo al centro l’acqua e l’olio.
Creiamo una palla e impastiamo circa dieci minuti, fin quando la l’impasto risulterà liscio ( ser volete potete mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e impastare direttamente lì).
Avvolgere la pasta così ottenuta nella pellicola trasparente, lasciarla riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di utilizzarla.
La pasta si conserva in frigorifero e chiusa nella pellicola trasparente per circa 5 giorni.
Ora non vi resta che decidere quale manicaretto preparare ai vostri commensali con la pasta vegan fresca fatta in casa ricetta.
Dolcissimamente Zuccherosa – Gloria Perozzi 😉