Pubblicità

Pasta crema di anacardi e zafferano ricetta

Pasta crema di anacardi e zafferano ricetta

 

Un piatto semplice la pasta crema di anacardi e zafferano ricetta. È un condimento che mi è venuto così su due piedi, quando hai poca voglia di metterti ai fornelli, ma vuoi comunque mangiare qualcosa che ti soddisfi. Devo dire che per quanto la ricetta sia facile e veloce è riuscita in maniera strepitosa, super approvata da tutta la famiglia, e non ditelo in giro eh , ma c’è chi si è ripulito il piatto con il dito🤪😁.. Pochi ingredienti ben mixati e il gioco è fatto, un condimento che può tranquillamente andare bene anche per condire la pasta nei giorni natalizi.

Andiamo a vedere come è facile da preparare.

COSA SERVE ( dose per 4 persone):

PER LA SALSA:

60 gr di anacardi al naturale

1 bustina di zafferano

2 cucchiai di olio evo

160 gr di acqua calda

3 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie

sale e pepe q. b.

1 manciatina di prezzemolo tritato

1/2 limone la buccia grattugiata

LA PASTA:

400 gr di spaghetti ( o la pasta che preferite)

 

Sciolgo in un bicchiere con l’acqua calda indicata nella ricetta, lo zafferano.

Nel bicchiere alto del mixer ad immersione ( o nel robot), metto tutti gli ingredienti, compresa l’acqua; escludendo il prezzemolo.

Con il frullatore ad immersione ora trito il tutto fino ad ottenere una crema liscia.

Quando la pasta è cotta , al dente; la scoliamo.

La mettiamo in una padella, ci versiamo sopra la crema di anacardi, e la facciamo addensare leggermente . Spolverizziamo con il prezzemolo tritato e serviamo subito.

NOTE:

Tenete un po’ di acqua di cottura della pasta da parte, così se la crema risultasse troppo densa la diluirete con la stessa.

Se non avete il lievito alimentare in scaglie, potete tranquillamente ometterlo.

Dolcissimamente Zuccherosa- Gloria ❤️🌱🌱😘

 PubblicitàPubblicità

Pubblicato da dolcissimamentezuccherosa

Sono quattro volte mamma, amo creare in tutti i campi, dal cibo alle pietre alla stoffa e via dicendo. Mi piace leggere, ascoltare musica, fotografare la vita, cucinare pasticciando :) ballare e tante altre cose. . Mi sono trasferita in campagna nel 2007. Scelta ottima per cio' che la natura riesce a trasmettermi... Insegno Reiki Usui tradizionale o Shiki Ryoho/Seichim Sekhem Reiki/Usui Teate dal 2001 nella sua semplicita'. La pasta di zucchero mi appassiona per un semplice motivo, vedere la gioia negli occhi dei bambini e' spettacolare; e' qualcosa che mi tiene legata alla mia parte fanciulla, quella che tutti dovremmo imparare ad alimentare. La PDZ come si chiama in gergo l'ho scoperta circa un'anno fa, ma la passione forte e' nata da pochi mesi. Qui' ho deciso di condividere le cose che ho appreso e ovviamente sono a disposizione per topper torte e tante altre cose! a volte la vita e' amara, quindi lasciatevi tentare da Dolcissimamente zuccherosa XD un bacio Gloria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.