Se volete preparare dei buoni involtini primavera ricetta veg questa è la ricetta che fa per voi. Sono facili da preparare e veramente gustosi. Si possono cuocere sia al forno per un piatto leggero, che fritti. Sono ripieni di verdure. Ottimi come antipasto o per accompagnare un piatto di proteine. Cucinare senza crudeltà, con sapore e gusto è veramente appagante.
Vediamo cosa serve per preparare questi deliziosi involtini primavera ricetta vegan.
Cosa serve per 10 involtini:
Per la pasta:
100 gr di farina di riso
100 gr di farina semi integrale
1 bicchiere d’acqua tiepido
sale q. b.
PER IL RIPIENO:
2 zucchine medie
2 carote
1 cipolla
50 gr di verza
100 gr di germogli di soia
300 gr di funghi misti
1/2 peperone
sale q. b.
2 cucchiai di soia
4 cucchiai di olio evo
Per prima cosa prepariamo la pasta, uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, impastiamo bene, facciamo una palla. Lasciamo riposare coperta da un canovaccio.
In una padella mettiamo la cipolla affettata finemente con un quarto di bicchiere d’acqua.
Intanto tagliamo finemente gli altri ingredienti, le zucchine e le carote le tagliamo a striscioline.
Quando l’acqua si è ritirata aggiungiamo alle cipolle l’olio evo, mescoliamo, aggiungiamo tutti gli altri ingredienti. Lasciamo cuocere a fuoco lento fino a cottura delle verdure.
Dividiamo l’impasto in dieci palline, stendiamo in un cerchio fino. Adagiamo a lui centro le verdure (nel senso della lunghezza), chiudiamo la pasta creando l’involtino.
Quando saranno tutti pronti, li friggiamo in olio bollente.
Se volete un piatto leggero, ricoprite una teglia con carta forno, spennellate gli involtini con dell’olio, infornate a 180* forno già caldo fin quando saranno belli dorati.
Potrete servirli sia tiepidi che freddi. Sono ottimi serviti con la salsa agrodolce, tra qualche giorno metterò anche la ricetta della salsa.
Dolcissimamente Zuccherosa- Gloria Perozzi 🙏🏽🌱🌱