Ecco a voi i signori gnocchi ricetta vegana. Mi dicevano che senza le uova non si potevano assolutamente fare gli gnocchi😂😂, ma del resto se uno chef ha avuto il coraggio di dirmi che senza uova non è possibile fare dolci, cosa vuoi aspettarti da chi chef non lo è per nulla! Non capisco perché alcune persone non dicano semplicemente,” boh, io non so farlo e non so se ciò sia fattibile” non farebbero più bella figura?? Vabbè; andiamo oltre. Ecco qui una semplicissima e super slurposa ricetta per fare gli gnocchi vegani, senza uova; che poi ovviamente ne beneficiano anche coloro che hanno allergie o intolleranze nei confronti delle uova. Vediamo gli ingredienti di questo piatto che io adoro:
COSA SERVE dose per 4 persone:
700 gr di patate
200 gr di farina di semola
sale q.b.
PER LA SPIANATOIA:
50 gr circa di farina di semola
Laviamo le patate sotto acqua corrente, le adagiamo in una pentola larga e capiente. Ricopriamo con acqua fredda, lasciamo lessare le patate fin quando bucando con la forchetta, questa entra senza sforzo; ci vorranno circa quaranta minuti.
Scoliamo le patate, togliamo immediatamente la buccia. Schiacciamo le patate con l’apposito attrezzo.
Mettiamo le patate schiacciate sopra la spianatoia, facciamo un monticello, intorno mettiamo la farina e regoliamo di sale.
Impastiamo per bene fin quando la farina sarà perfettamente incorporata e l’impasto non sarà più appiccicoso ( nel caso aggiungere ancora poca farina alla volta).
Ritagliamo dei pezzi di impasto dai quali creeremo dei sempertelli, che taglieremo a piccoli rettangoli ; che poi ritoleremo nella farina che avevamo tenuto da parte per la spianatoia ( così non si appiccicheranno tra di loro).
Mettiamo a bollire una pentola con acqua salata, buttiamo all’interno metà degli gnocchi e mescoliamo subito con delicatezza per non farli rompere. Quando gli gnocchi vegani ricetta , verranno a galla li scoleremo con una schiumaiola.
Oggi li ho conditi con un ottimo ragù di soia e li ho accompagnati da una bella spolverata di lievito alimentare disattivato in scaglie.
Potrete comunque condirli come preferite.
Buoni gnocchi vegani a tutti!!!🤣
Dolcissimamente Zuccherosa – Gloria
Grazie per aver condiviso la ricetta dei brownie, sarà utile per aver qualche ispirazione diversa. Sai che ti dico riguardo alle uova (rispetto al prologo della ricetta per gli gnocchi) che hai ragione bisogna sperimentare e provare seppur ci sia diffidenza da chi ci si aspetti che abbia studiato. Una cosa ti dico però, uno chef può essere uno chef in mille forme di conoscenza, detto questo a volte bisogna dosare le risposte di chi ci dà pareri opposti. La cucina è bella perché fatta da più punti di vista e conoscenze.
Scusa per la lunghezza.
Buone sperimentazioni
Grazie a te Eman sono d’accordissimo con il tuo pensiero, la cucina è bella proprio perché ci permette di sperimentare sempre cose nuove e rivisitare tantissimi piatti nella chiave a noi più idonea. Un abbraccio