Fiori di zucca sapore di mare Vegan

Fiori di zucca sapore di mare Vegan

 

Quando ero onnivora amavo i fiori di zucca con ripieno di alici e mozzarella, passati nella pastella e fritti, per noi erano il top.

Da vegani la cosa più complicata è stata fare un ripieno che ricordasse il sapore del pesce, ma non ci arrendiamo facilmente, così ho creato questo mix di ingredienti che il pesce lo ricorda in tutto e per tutto, provare per credere!

Ero sicura di averla già postata questa ricetta, perche oramai sono anni che la uso, ma sbirciando nel mio blog ho visto che non c’era, allora siccome oggi li abbiamo preparati, eccovi la ricetta.

Per chi ha voglia di fare polemica sul fatto “ se sei vegana perché ricerchi il sapore di pesce , carne, formaggi e blablablabla… “ . Non è difficile da capire, credetemi; abbiamo smesso di mangiare animali e derivati perché non vogliamo più far parte di questo abominio, il sapore di quei piatti con i quali siamo cresciuti ci piace, e se possiamo ricrearlo SENZA far del male a nessuno, allora ben venga!!

Dritti alla ricetta, forza!!

COSA SERVE PER 10 FIORI:

10 fiori di zucca

PER IL RIPIENO:

120 gr di tofu

10 capperi salati

3 pomodori secchi

2 cucchiai di succo di limone

1 cucchiaio di salsa di soia

1 cucchiaio di olio di lino

2 cucchiai di prezzemolo tritato

3 cucchiaini di farina di lupino

2 cucchiaini di mix di alghe ( io ho usato quelle già

triturate)

mozzarella vegana

PASTELLA:

farina

sale

acqua q. b.

———————

olio di girasole per friggere

Laviamo e puliamo i fiori togliendo anche  il picciolo al loro interno, lasciamoli scolare.

Prendiamo  i pomodori secchi e mettiamoli in acqua a riprendersi per qualche minuto.

Nel frattempo,sgretoliamo  il tofu con le mani, aggiungiamo i capperi triturati e tutti gli altri ingredienti, (a esclusione della mozzarella), trituriamo anche i pomodori secchi, una volta strizzati.

Impastiamo bene con le mani, creando un panetto omogeneo.

Prendiamo i fiori, inseriamo all’interno un pezzo di mozzarella e un poco di impasto gusto mare (farciamoli per bene),facciamo così per tutti i fiori.

Prepariamo ora  la pastella, in una ciotola mettiamo la farina con il sale e aggiungiamo acqua a filo fino a che sia diventata della consistenza giusta (simile all’impasto dei pancake).

In una padella mettiamo abbondante olio di semi, quando arriva a temperatura , immergiamo i fiori nella pastella e li friggiamo bene da entrambi i lati.

Alternativa di cottura , con ausilio della friggitrice ad aria:

Mettiamo in una padella poco olio, quando è a temperatura, immergiamo i fiori nella pastella, li mettiamo nella padella, appena la pastella è indurita giriamo subito i fiori, quando si è indurita anche da questo lato li togliamo dalla padella, li mettiamo nella friggitrice ad aria e facciamo cuocere a 200* per 8 minuti.

I Fiori di zucca sapore di mare Vegan ricetta, sono pronti per essere gustati🥰

Dolcissimamente Zuccherosa-Gloria❤️🙏🏼🌱🌱

 

Pubblicato da dolcissimamentezuccherosa

Sono quattro volte mamma, amo creare in tutti i campi, dal cibo alle pietre alla stoffa e via dicendo. Mi piace leggere, ascoltare musica, fotografare la vita, cucinare pasticciando :) ballare e tante altre cose. . Mi sono trasferita in campagna nel 2007. Scelta ottima per cio' che la natura riesce a trasmettermi... Insegno Reiki Usui tradizionale o Shiki Ryoho/Seichim Sekhem Reiki/Usui Teate dal 2001 nella sua semplicita'. La pasta di zucchero mi appassiona per un semplice motivo, vedere la gioia negli occhi dei bambini e' spettacolare; e' qualcosa che mi tiene legata alla mia parte fanciulla, quella che tutti dovremmo imparare ad alimentare. La PDZ come si chiama in gergo l'ho scoperta circa un'anno fa, ma la passione forte e' nata da pochi mesi. Qui' ho deciso di condividere le cose che ho appreso e ovviamente sono a disposizione per topper torte e tante altre cose! a volte la vita e' amara, quindi lasciatevi tentare da Dolcissimamente zuccherosa XD un bacio Gloria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.