Oggi mi sono cimentata nella preparazione delle fettuccine di zucca con farina integrale ricetta sana e gustosa.
La sfoglia preparata in questo modo ci permette di preparae oltre alle fettuccine anche le sfoglie per una deliziosa lasagna.
La preparazione e’ semplice, e’ adatta anche ai vegetariani, e per i bambini che non vogliono mangiare la zucca e’ un’altra di quelle ricette magiche, che permette di inserire tale alimento nella loro alimentazione; e vi assicuro che chiederanno il bis 😉 .
Utilizzeremo la zucca mantovana, che avendo la polpa piu’ asciutta si presta meglio a tale preparazione.
Vediamo come si preparano le fettuccine di zucca e farina integrale ricetta.
Cosa serve:
200 gr di zucca mantovana senza buccia ( quella con la buccia grigio/verde)
1 uovo
400 gr di farina integrale bio
sale q.b.
Tagliamo la zucca gia’ senza buccia, a piccoli pezzi, la mettiamo nella carta argentata, creando un cartoccio.
Mettiamo il cartoccio in fornogia’ caldo a 200° per circa 35 minuti.
Quando la zucca sara’ cotta, la lasciamo raffreddare.
Mettiamo sul piano di lavoro la farina facendo la fontana, al centro mettiamo l’uovo, il sale e la zucca oramai fredda e schiacciata.
Con le mani lavoriamo l’impasto fin quando sara’ bello omogeneo.
Lasciamo riposare la pasta circa dieci minuti, coprendolo con un canovaccio pulito.
Ora possiamo stendere l’impasto con il mattarello o con la macchinetta, creando poi le nostre fettuccine o lasciando le sfoglie per la preparazione della lasagna.
Io ho condito le fettuccine dei bambini con il ragu’ di verdure, (clicca qui per la ricetta), e le nostre con funghi champignon, ottime in entrambe.
Queste sono le sfoglie delle lasagne, che prima di poterle condire e mettere poi in forno, andranno lessate in acqua bollente per un minuto circa.
Dolcissimamente Zuccherosa-Gloria Perozzi 😉