La crostata di frutta fresca ricetta facile e’ una preparazione che a molti puo’ sembrare lunga e laboriosa, tanto da non provare nemmeno a prepararla; ma cosi’ non e’! La crosata d frutta fresca e’ perfetta sia per le giornate calde che per quelle piu’ fresche. Amata da tutti, sia grandi che piccini. Si puo’ variare la frutta a secondo dei propri gusti e della stagione. Si puo’ utilizzare un unico frutto, o piu’ varieta’; a voi sprigionare la vostra fantasia e creativita’. Vediamo come preparare questa golosissima crostata di frutta fresca!
Cosa serve per una teglia tonda da 26 cm. :
Per la base:
300 gr farina
100 gr burro
125 gr zucchero
2 tuorli piu’ 1 uovo intero
1 limone grattuggiato
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera:
500 gr. di latte
140 gr. di zucchero
2 tuorli
60 gr di farina
Per la decorazione:
Frutta a piacere
(io ho utilizzato 2 banane, 4 kiwi, 300 gr. di frutti di bosco, 1 ananas (o barattolo siroppato)
1 bustina di gelatina in polvere ( la trovate in tutti i supermercati, con le indicazione per la preparazione stessa).
Preparazione pasta frolla:
Preparo la pasta frolla mettendo in una ciotola il burro lasciato ammorbidire fuori dal frigorifero per circa 20 minuti, ( in alternativa lo ammorbidisco nel microonde per circa 40 secondi a 750wt). Aggiungo lo zucchero e mescolo bene con le dita fin quando non e’ tutto incorporato. Ora aggiungiamo le uova una alla volta, quando la prima sara’ incorporata, andremo ad aggiungere la seconda e cosi’ via. Mettiamo la farina setacciata con il lievito e tutti gli altri ingredienti. Facciamo un panetto, senza lavorarlo troppo; lo lasciamo in frigorifero a riposare per circa 20 minuti.
Passato il tempo di riposo, rivestiamo una teglia di cartaforno, mettiamo l’impasto all’interno e lo sciacciamo bene fin sopra i bordi. Mettiamo un foglio di cartaforno anche sopra la superficie della frolla e adagio al suo interno, nel mio caso delle lenticchie che usero’ solo per queste operazioni. Servono per non far gonfiare la frolla.Mettere in forno a 180° per circa 20 minuti, guardate che i bordi siano leggermente colorati.
Versione facilitata e veloce della pasta frolla:
Facciamo ammorbidire il burro nel microonde, mettiamo poi tutti gli ingredienti nel boccale del robot, quando l’impasto si e’ amalgamato, mettiamo in frigorifero a riposare per 20 minuti.
Preparazione crema pasticcera veloce:
Metti il latte con la meta’ dello zucchero in una pentola, mescola e lascia sul fuoco vivo. In una ciotola metti i tuorli, il restante zucchero e la farina, mescola bene fin che il composto diventa cremoso. Quando il latte bolle abassa la fiamma, prendi un mestolo di latte e aggiungilo al composto di uova, incorporando molto bene, aggiungi ancora un mestolo di latte, quando sara’ ben incorporato, versa il tutto direttamente nella pentola e mescola benissimo con una frusta , alza nuovamente la fiamma e continua a mescolare fino a quando la crema sara’ bella densa, pochi minuti.
Montiamo la crostata di frutta fresca:
Prendiamo la base oramai fredda (togliamo la cartaforno con le lenticchie ) , mettiamo all’interno la crema pasticcera, anche lei fredda e la livelliamo su tutta la superficie, bordi compresi.
Prendiamo la frutta precedentemente tagliata e lavata, nel caso di frutti grandi, iniziamo a comporre la nostra crostata partendo dall’esterno e sovrapponendo la frutta tra un giro e un altro.
Prepariamo la gelatina di frutta come indicato sulla confezione, con un pennello da cucina spennelliamo abbondantemente tutta la superficie, bordi compresi.
Lasciamo in frigorifero fino al momento di sevire. E’ bene prepararla qualche ora prima di mangiarla.
NOTE:
Potete preparare sia la pasta frolla che la crema pasticcera anche con due giorni di anticipo e conservarle in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Dolcissimamente Zuccherosa- Gloria Perozzi 😉