Per il pranzo di Natale, come antipasto ho preparato questi gustosi cornetti ripieni salati ricetta con esuberi di pasta madre. Facili da preparare e veramente gustosi, sfiziosi e simpatici. Sicuramente un antipasto diverso dal solito. Si possono preparare anche come stuzzichino, per un dopo cena o da accompagnare ad un buon aperitivo. Vediamo come li ho preparati!
Cosa serve:
200 gr di esuberi di pasta madre ( i miei avevano 1 settimana)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di miele
4 cucchiaini di sale
100 gr di burro fuso
100 gr di latte
80 gr di acqua
1 uovo
200 gr di farina doppio zero
230 gr di farina manitoba
Metto nella planetaria gli esuberi, il miele, il latte e l’acqua. Lascio sciogliere per cinque minuti, aggiungo l’uovo e lascio assorbire. Aggiungo il bicarbonato e la farina, quando si e’ assorbita aggiungo il sale e per ultimo 50 gr di burro fuso.
Lascio riposare l’impasto per 1 ora. Prendo l’impasto, lo divido in otto palle uguali. Stendo ogni palla in un cerchio. Sopra al primo disco spennello il burro fuso che avevo da parte, posiziono il secondo disco soprail primo. Ora spennello anche il secondo disco con il burro, e continuo cosi’ fino alla fine dei dischi di pasta. L’ultimo disco non va imburrato. Ora i nostri dischi sovrapposti sono alti, quindi la stendiamo ancora.
Steso dello spessore necessario, taglio il cerchio in tanti spicchi. Su ogni spicchio posiziono un pezzo di formaggio e dell’affettato.
Arrotolo dalla parte piu’ grande verso la parte piccola.
Lascio riposare 2 ore spennello con tuorlo e latte, prima di infornare a 180° a forno gia caldo per circa 15 minuti.
Sono ottimi sia caldi che freddi, e neanche a dirlo…. uno tira l’altro 😉
Note:
l’impasto puo’ essere preparato e lasciato in frigorifero anche due giorni prima di essere usato. I cornettini una volta formati si possono congelare e tirare fuori la sera prima di cuocerli. I cornettini una volta cotti si possono surgelare. I cornettini cotti si conservano in una scatola chiusa ermeticamente e si mantengono per circa una settimana.
Alla prossima…… Dolcissimamente Zuccherosa 😉