Torta all’uva bianca

VEDI ANCHE LA RICETTA: tatin all’ananas
INGREDIENTI (per 4-6 fette di torta all’uva bianca)
- 500 g di uva bianca
- 2 uova intere
- 5 cucchiai di farina bianca (50 g)
- 1 bicchiere di latte intero (100 ml)
- 200 ml di panna da montare
- 3 cucchiai di zucchero semolato (30 g)
- 1 cucchiaino di zucchero a velo (5 g)
- 1 cucchiaino di burro (5 g)
PREPARAZIONE
- Per preparare la torta all’uva bianca per prima cosa rompete le uova.
Amalgamate per bene con la forchetta la farina bianca, le uova intere e il latte intero in una ciotola, unite lo zucchero semolato e amalgamate. - Accendete il forno a 200 °C.
Staccate gli acini dai grappoli d’uva, lavateli sotto l’acqua corrente e asciugateli con carta da cucina.
Imburrate una teglia da forno e disponete gli acini d’uva nella teglia, copriteli con la pastella e infornate 10 minuti (controllate la doratura della torta all’uva bianca: se è già ben colorita coprite la superficie con un foglio di carta di alluminio). Cuocete altri 10 minuti.
Lasciate raffreddare nel forno aperto ma spento. - Montate la panna in una ciotola (6 minuti con una frusta a mano oppure 3 minuti con quella elettrica).
Unite lo zucchero a velo con un movimento molto delicato per non smontare la panna.
Servite il dolce accompagnato con della panna montata servita a parte in una ciotola.
CONSIGLI
Se preferite potete sostituire l’uva con altra frutta (per esempio le mele).
Preparate la pastella come per la ricetta principale.
Pelate 3 mele e tagliatele a tocchetti di 2,5 cm; conditele con un cucchiaio di zucchero semolato e una spolverata di cannella in polvere.
Sistematele al posto dell’uva e procedete come per la ricetta base.